Photo Tour in esclusiva. Min-max: 6-8 partecipanti.
La foresta di Bialowieza è l’area meglio conservata della vecchia foresta di pianura europea primordiale. È il regno del bisonte europeo, quasi estinto fino a pochi decenni fa ma la cui popolazione è stata ricostituita grazie agli sforzi degli ambientalisti.
In inverno i bisonti si radunano vicino a numerosi punti di alimentazione ed è relativamente facile trovarli e fotografarli. La foresta è anche ricca di altri tipi di fauna selvatica: cervi, cinghiali, lupi, linci, alci, ecc. Il castoro è molto comune lungo i fiumi insieme alla lontra e al visone americano. La vecchia foresta attira i picchi, i più interessanti sono i tridattili e il dorso bianco.
L'accompagnatore del viaggio
Carlo Sebastiani: fondatore di Impronte, grande appassionato di esplorazioni, natura e fotografia, ha viaggiato e creato itinerari in quasi tutta l’Africa e nelle terre selvagge del Nord America. Metterà a disposizione del gruppo la sua capacità organizzativa e contribuirà a completare l’esperienza fotografica e naturalistica.
Arrivo all’aeroporto di Varsavia, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento alla foresta di Bialowieza (4 ore circa).
Sistemazione a Gwara Guesthouse o Dom Zajezdny.
Safari per l'osservazione del bisonte – 2 giorni di uscite fotografiche alla ricerca del bisonte europeo e altre specie come il cervo rosso, lupo, castoro ecc. Ci muoveremo in 4x4 ogni giorno e avremo delle camminate di 15-30 minuti massimo.
Capanno per rapaci – 2 giorni di appostamento per fotografare i rapaci come l’aquila dalla coda bianca, poiana comune, aquila reale, corvi. Avremo anche chance di fotografare la volpe rossa e il lupo.
Capanno per picchi – 1 giorno di appostamento nel capanno per fotografare i picchi, le cince, ghiandaie, picchio muratore, fringuelli, verdoni ecc, attraverso le mangiatoie appositamente posizionate
Dopo la colazione, partenza per l’aeroporto di Varsavia e rientro in Italia.
Passeggiata fotografica nell'Area Strettamente Protetta del Parco Nazionale di Bialowieza.
È la parte più antica della foresta e puoi visitarla solo con una guida autorizzata. È un must per ogni amante della natura in quanto questa foresta è davvero eccezionale! Sarai guidato da Renata Krzysciak-Kosinska - biologa (PhD), ex capo dell'unità scientifica del Bialowieza NP. Il Photowalk può essere combinato con un safari di mezza giornata con i bisonti o con una sessione di mezza giornata al picchio.
Durata: 4 ore, distanza a piedi: 7 km
Prezzi 2022
Quota iscrizione e assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €
Quota a persona in camera doppia: 1.250,00 €
Supplemento passeggiata fotografica nell'Area Strettamente Protetta del Parco Nazionale di Bialowieza: 20,00 € (minimo 6 partecipanti)
min-max: 6-8 partecipanti
La quota comprende
Sistemazione in camera doppia
Tutti i pasti (pensione completa)
Trasferimenti (in loco e da/per l'aeroporto di Varsavia)
Guida locale professionista
Accompagnatore dall’Italia
Uso dei capanni
Assistenza
Assicurazione sanitaria e annullamento I4T GOLD
La quota non comprende
Volo aereo
Attività opzionali
Bevande
Mance e spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.
Equipaggiamento richiesto:
- vestiti e scarpe calde adatti al clima rigido
- calzini caldi per i piedi
- scaldapiedi chimici (raccomandati)
- torcia frontale
- treppiede (per i bisonti è sufficiente la testa)
- thermos per bevande calde
- spuntini per i capanni