Photo Tour in esclusiva. Numero di partecipanti: min 4, max 8.
Questo photo-tour si svilupperà tra le Paludi di Biebrza (Polonia nord-orientale, Parco nazionale di Biebrza), una vasta area di paludi incontaminate e attraversate dal fiume Biebrza, e la Foresta di Bialowieza (Polonia nordorientale, Parco nazionale di Bialowieza), l'ultima foresta primordiale dell'Europa centrale.
Specie che possono essere fotografate durante questo viaggio:
- uccelli: poiana, gru, astore, picchio rosso maggiore, verdone, picchio dalla testa grigia, fringuello, martin pescatore, Piccolo maculato, aquila, falco di palude, picchio rosso medio, cincia pendolina, gufo pigmeo, ruff, sparviero, cicogna bianca, uccelli acquatici
- mammiferi: bisonte europeo, alce, castoro, tasso, anche possibili: cervo, capriolo, volpe rossa, cane procione, martora
Fotograferemo la fauna selvatica da capanni permanenti e temporanei e agli abbeveratoi durante i photo-walks, i foto-safari e le gite in barca.
L'accompagnatore del viaggio
Carlo Sebastiani: fondatore di Impronte, grande appassionato di esplorazioni, natura e fotografia, ha viaggiato e creato itinerari in quasi tutta l’Africa e nelle terre selvagge del Nord America. Metterà a disposizione del gruppo la sua capacità organizzativa e contribuirà a completare l’esperienza fotografica e naturalistica.
Arrivo all’aeroporto di Varsavia e trasferimento a Biebrza Marshes (2 ore circa). Dopo la cena prima uscita in barca alla ricerca dei castori (1-2 ore).
Fotograferemo i castori di notte da una barca con l’ausilio di lampade alogene. La luce non sarà perfetta per la fotografia ma sufficiente in termini di intensità (serviranno ISO 3200 e più) ma al buio potremmo avvicinarci molto a questi animali e questo modo di fotografarli garantisce ottimi risultati.
Mattina presto safari alla ricerca delle alci e altri animali. Dopo pranzo giro in 4x4 per uccelli e paesaggi. Rientro in hotel per la cena.
Safari in barca all’alba sul fiume Narew, possibilità di avvistare e fotografare uccelli e splendidi paesaggi. Dopo pranzo trasferimento alla foresta di Bialowieza (2 ore circa), sessione fotografica nel capanno. Rientro in serata all’hotel per la cena.
Passeggiata fotografica mattutina nell'Area Strettamente Protetta del Bialowieza National; è la parte più antica del bosco e si può visitare solo con una guida autorizzata; è un must per ogni amante della natura in quanto questa foresta è davvero eccezionale! 7 km a piedi, circa 3-4 ore.
Possibilità di avvistare il picchio (nero, maculato medio, grande maculato) e pigliamosche (dal collare, petto rosso) - colazione, pausa - sessione pomeridiana nel capanno. Rientro in hotel per la cena.
Molto presto al mattino passeggiata alla ricerca del Gufo Pigmeo. Dopo pranzo sessione fotografica nel capanno. Rientro in hotel per la cena.
Molto presto al mattino faremo un safari in 4x4 per osservare i bisonti, cercando anche altri animali.
Dopo pranzo sessione fotografica nel capanno. Rientro in hotel per la cena.
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto (4 ore circa) in tempo per il volo di rientro in Italia. Il volo sarà previsto dopo le ore 14:00.
Prezzi 2022
Quota iscrizione e assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €
Quota a persona in camera doppia: 1.450,00 €
min-max: 4-8 partecipanti
Partenza unica 20 aprile 2022; altre partenze private su richiesta
La quota comprende
Sistemazione in camera doppia
Tutti i pasti (pensione completa)
Trasferimenti (in loco e da/per l'aeroporto di Varsavia)
Guida locale professionista
Accompagnatore dall’Italia
Uso dei capanni
Assistenza
Assicurazione sanitaria e annullamento I4T GOLD
La quota non comprende
Volo aereo
Attività opzionali
Bevande
Mance e spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.
Equipaggiamento richiesto:
Buone scarpe da Trekking o stivali di gomma
Vestiti caldi per le mattine fredde