Una full immersion fotografica dedicata all'orso bruno europeo in una delle aree naturali più selvagge della Slovenia. Ogni giorno ci recheremo nei capanni appositamente costruiti nelle aree più frequentate dagli orsi nelle regioni di Notranjska e Kočevje, dove vivono circa 600 esemplari. Oltre agli orsi, nostro principale soggetto, varie specie di uccelli che occasionalmente si avvicinano ai capanni.

Ci inoltreremo nel cuore della terra per fotografare la splendida grotta di Križna Jama, nella quale scorre un fiume che crea bellissimi laghetti circondati da enormi stalattiti e stalagmiti. Una grotta nella quale non è presente alcuna luce, set ideale per imparare le basi della fotografia speleologica.

Un'esperienza unica e indimenticabile! Questa stagione è particolarmente indicata per la fotografia di cuccioli di orso.

 

Perché scegliere questo tour:

  • Tour leader Sergio Pitamitz, National Geographic Contributing Photographer
  • La migliore opportunità per osservare gli orsi bruni in Europa
  • Superbe opportunità fotografiche
  • Alta densità di orsi
  • Utilizzo dei capanni per osservazione e fotografia

 

Il fotografo

Sergio Pitamitz

Sergio Pitamitz è fotografo professionista e giornalista con doppia cittadinanza francese e italiana per National Geographic Image Collection, specializzato in natura, animali e conservazione, ed in particolare di grandi felini. Durante i suoi incarichi ha viaggiato in più di 100 paesi ed in tutti e 7 i continenti, dalle Americhe all’Australia, dall’Artico all’Antartide, dall’Africa all’Asia ed al Medio Oriente. Ha pubblicato sull’edizione italiana ed estere di National Geographic Magazine e le sue immagini e articoli sono apparse in centinaia di pubblicazioni tra cui BBC Wildlife, Terre Sauvage, Oasis, Africa Geographic, Geo, The New York Times, Time, Newsweek, Figaro Magazine, Condé Nast Traveler, nonché su numerose pubblicazioni National Geographic. Il suo primo libro, Wild Africa – con la prefazione sulla salvaguardia della natura del famoso fotogiornalista di National Geographic Steve Winter e l’introduzione del foto- grafo di moda di fama mondiale Giovanni Gastel - è stato presentato nel 2016 presso al Festival Internazionale di Fotografia Naturalistica di Montier-en-Der in Francia, di cui è diventato Ambassador. E' Partner Photographer della ONG Panthera.

È coinvolto nella raccolta fondi a favore della conservazione per National Geographic’s Big Cats Initiative, con conferenze e con la mostra itinerante Wild Africa che presenta una selezione delle migliori immagini del libro omonimo.

Ha ricevuto riconoscimenti in numerosi concorsi internazionali quali Nature’s Best, National Wildlife, Audubon e Oasis, di cui in seguito è stato il Chairman della giuria per 3 edizioni. Ha vinto il primo premio “Best of Photojournalism 2016” nella categoria Natura e Ambiente della NPPA – National Press Photographers Association, USA.

Le sue immagini sono rappresentate da National Geographic Image Collection. Quando non è sul campo a realizzare servizi, Sergio guida spedizioni fotografiche nelle regioni polari, in Africa e negli habitat dei grandi felini.

G1

Arrivo e ritrovo dei partecipanti al lodge in tarda mattinata, check-in. Pranzo.

Pomeriggio: capanno per fotografare l'orso bruno sino al tramonto.

Cena e pernottamento.

G2

Mattina: colazione, capanno per fotografare l'orso bruno. Pranzo.

Pomeriggio: capanno per fotografare l'orso bruno sino al tramonto.

Cena e pernottamento.

G3

Mattina: colazione, fotografia della grotta di Krizna Jama. Pranzo.

Pomeriggio: capanno per fotografare l'orso bruno sino al tramonto.

Cena e pernottamento.

G4

Mattina: colazione, fotografia dal capanno “water-station hide” per la fotografia di uccelli (passeriformi e picchi) situato a poca distanza dal lodge.

Partenza.

Prezzi 2021

 

Quota iscrizione e assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €

Quota a persona in camera singola: 995,00 € 

La camera doppia viene concessa solo su esplicita richiesta di coppie o famigliari 

 

COVID-19

A seguito della pandemia di Coronavirus, le sistemazioni saranno esclusivamente in camera singola e l’uso dei capanni sarà consentito ad una persona sola. Per la camera doppia e l’uso dei capanni con altre persone è necessario fare esplicita richiesta. Per quanto riguarda i pasti, saranno seguite le norme di distanziamento e di sicurezza in vigore imposte dal governo della Slovenia.

ll tour dovrebbe svolgersi a settembre, ma stiamo monitorando attentamente tutte le raccomandazioni relative alla pandemia e le restrizioni di viaggio e forniremo tempestivamente aggiornamenti se tale data dovesse per qualsiasi motivo cambiare. In caso di annullamento del viaggio a seguito dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, la quota di partecipazione versata verrà restituita.

 

La quota comprende:
Accompagnamento del fotografo
Pernottamenti in lodge in camera singola
Colazioni, pranzi e cene come da programma
Capanni a uso singolo
Escursione alla grotta di Krizna Jama con guida speleologo locale 
Assicurazione sanitaria fino a 10.000€

La quota non comprende:
Trasporti per la destinazione
Bevande
Mance e spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"

Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.

Note:

Durante il tour si potranno utilizzare camera trap o macchine fotografiche a controllo remoto.

Le attività definitive saranno decise giorno per giorno dalla guida locale a seconda della attività degli orsi e dalle condizioni atmosferiche, in modo da poter sfruttare al meglio il tempo a disposizione.

Ogni sessione in capanno ha una durata di 3-4 ore, durante le quali è richiesto il silenzio ed è assolutamente vietato uscire sino a quando la vostra guida verrà a riprendervi. La distanza dei capanni è di 10-30 minuti di auto e di 100-700 metri a piedi, a seconda della loro dislocazione. I capanni sono dotati di attacchi a vite per fissare le teste per cavalletto. Per l’escursione fotografica nella grotta di Krizna Jama sono necessari un cavalletto ed un piccolo zaino per portare un corpo macchina ed un obiettivo grandangolare.

La posizione offre opzioni di avvistamento dell'orso ideali, tuttavia, gli avvistamenti non possono essere garantiti. La natura segue le sue regole.