Questo viaggio unisce la storia e la cultura scozzese a quella irlandese visitando i luioghi più significativi di queste due nazioni.
Tra le attrazioni che potrete visitare:
- Castello di Edimburgo
- Museo Nazionale Scozzese
- Castello di San Andrews
- Palazzo Scone
- Distilleria di whisky Endradour
- Castello di Urquhart
- Kelvingrove Art Gallery
- Titanic Belfast
- Distilleria Locke
- Abbazia di Kylemore e giardini
- Scogliere di Moher
- Rocca di Cashel
- Castello di Kilkenny
- Smithwick’s Experience
- Trinity College
- Fabbrica delle Guinness
Al vostro arrivo, recatevi in centro e fate il check-in presso il vostro hotel. Passeggiate per il centro storico di Edimburgo con il suo castello e il giardino di Princess Street. Il castello di Edimburgo è stato una fortezza per più di 3000 anni. La sua posizione dominante, la sua grandezza e il suo significato storico, hanno reso il Castello di Edimburgo l’icona Scozzese a livello globale, parte del patrimonio dell’umanità facente parte delle zone storiche della città. Passeggiate lungo la Royal Mile e rilassatevi in uno dei bar o pub oppure visitate uno dei musei come la Galleria Nazionale o il Museo Nazionale di Scozia.
Pernottamento nella zona di Edimburgo.
Lasciate Edimburgo passando attraverso lo spettacolare Forth Road Bridge. Visitate il castello di Saint Andrews, la residenza dei vescovi ed arcivescovi di St. Andrews, luogo centrale della chiesa della Scozia Medievale. Saint Andrews è anche nota come casa del golf sin dal quindicesimo secolo. Proseguite verso Perth dove potete visitare il Palazzo di Scone che un tempo fu luogo di incoronazione dei Re di Scozia e ricopre un ruolo unico nella storia scozzese. E’ anche casa della celeberrima Pietra di Scone, conosciuta anche come Pietra del Destino. Il Palazzo è ritenuto un tesoro nazionale e considerato tesoro storico del regno di Scozia.
Pernottamento nella zona del Perthshire.
Oggi esplorate le magnifiche Highlands Scozzesi con il loro bellissimo panorama. Prima di arrivare, fate una sosta alla Distilleria di Whisky Edradour, la più piccola in Scozia, e non dimenticatevi di fare un assaggio. Datata al 1825, Edradour è unica tra le distillerie attive ancora oggi che segue la lavorazione manuale nella produzione di whisky a malto singolo. Questo pittoresco “villaggio modello” di Edradour, nascosto nel cuore del Perthsire, è intriso di una storia di intrighi per inspirare l’immaginazione. E, con un impareggiabile impegno a mantenere un’autentica produzione su piccola scala, Edradour vanta in modo univoco oltre 25 espressioni distintive del Highland Single Malt Scotch Whisky con i loro meravigliosi caratteri e sapori. Questo pomeriggio, trascorrete del tempo a Inverness, la città principale delle Highlands, e visitate il Mercato Vittoriano o Craig Patrick, sopra la città.
Pernottamento nella zona di Inverness.
Oggi vi aspetta una visita al Lago Ness in cerca del suo mostro e anche alle rovine del castello di Urquahart. Quest’ultimo vi mostrerà l’aspetto più drammatico delle Highlands. Scoprite 1000 anni di tragedie, fate un’esperienza di vita medievale e godetevi la magnifica vista del Loch Ness dalle rovine del castello più grande nelle Highlands. Le storie sul castello sono raccontate anche tramite una notevole collezione di artefatti lasciati dai residenti come copie storiche, tra le quali una completa e anche una replica di una catapulta. Viaggiate verso l’isola di Skye, la più grande tra le Isole Ebridi.
Pernottamento nella zona dell’isola di Skye.
Godetevi la mattina su questa bellissima isola, immergetevi nello scenario drammatico delle famose montagne Cuillin. Vistate il castello di Dunvegan, la fortezza del Clan MacLeod per più di 800 anni. Oppure trascorrete del tempo a Portree, la capitale dell'isola. Continuate attraverso la storica valle di Glen Coe, conosciuta anche come la "Valle delle Lacrime". La strada principale vi porterà verso bellissime montagne con canali profondi e cascate mozzafiato.
Pernottamento in zona di Oban.
Guidate lungo la riva del lago Lomond verso Glasgow. Il Lago Lomond è il più grande della Gran Bretagna e ospita circa 38 isole. E’ uno dei laghi più famosi della Scozia ed è stato una grande fonte di ispirazione per molti poemi e canzoni. Trascorrete il pomeriggio esplorando la città di Glasgow. Visitate la galleria d’arte Kelvingrove dove troverete 22 mostre a tema che esibiscono 8000 pezzi d'arte stupefacenti. La galleria d’arte e Museo di Kelvingrove è uno dei musei più famosi in Scozia, con mostre e collezioni notevoli anche a livello internazionale.
Pernottamento nella zona di Glasgow.
Prendete il traghetto per raggiungere l'Irlanda del Nord oggi. A seconda del vostro orario di arrivo, trascorrete la giornata visitando la città di Belfast. Visitate anche il Museo del Titanic, situato nel cuore della città, che ricrea la storia della nave più famosa al mondo in una nuova ed iconica struttura di 6 piani situata nella zona storica dove fu costruito originariamente il Titanic. Il museo ha aperto ad aprile del 2012 per conciliare al centenario del suo lancio. Il tour inizia passando dall'enorme atrio dove i visitatori sono circondati da quattro alee a forma di motoscafo. Proseguendo attraverso le 9 mostre con esibizioni interattive, scoprirete la vera storia del Titanic, dall'idea nata a Belfast nei primi del 900’ fino alla sua costruzione e lancio, fino al famoso viaggio inaugurale e successivo evento storico.
Pernottamento nella zona di Belfast.
Lasciate Belfast per dirigervi verso Galway questa mattina. Lungo la strada, perché non visitate la distilleria di Locke, una delle distillerie di Whiskey più antiche al mondo per scoprire la sua produzione sin dal 1757. Scoprite come il whiskey irlandese veniva fatto in una parte del cortile sotto la produzione dei Lockes e la differenza di come viene fatto adesso a Kilbeggan seguendo la produzione tradizionale con un alambicco di 180 anni. Oggi la distilleria ospita un museo e da quando la distillazione è ricominciata nel 2007, i visitatori posso vivere l’esperienza di visitare una distilleria funzionante e gestita da un team di giovani ed entusiasti artigiani (ma anche qualche artigiano con esperienza) abili nel fare il whiskey irlandese seguendo metodi tradizionali. Continuate fino a Galway e trascorrete la vostra serata in città.
Pernottamento: nella zona di Galway.
Oggi scoprite la selvaggia zona del Connemara, senza dubbio la zona più romantica dell'Irlanda dove i suoi abitanti parlano ancora la lingua gaelica. Circondata da bellissimi rododendri, splendidamente nascosta tra montagne e laghi, si trova l’abbazia in stile gotico di Kylemore. Proseguite verso il Parco Nazionale del Connemara, situato ai piedi del monte Diamond, alto 727 metri. Il parco include 1500 ettari di foresta, paludi, brughiere ed erica.
Pernottamento nella zona di Galway.
Per raggiungere la contea di Kerry, passate attraverso la regione del Burren, spesso paragonata ad un paesaggio lunare per la mancanza di vegetazione. Arriverete presto presso le scogliere di Moher situate sull’oceano atlantico e al confine con il Burren. Le scogliere di Moher sono uno dei luoghi d’interesse più belli d’Irlanda e vantano una delle viste migliori dell’isola. Si alzano fino a 230 metri dal suolo e si estendono per 8 km. E’ possibile vedere le isole Aran sulla Baia di Galway e anche le colline del Connemara se il tempo lo permette.
Pernottamento nella zona di Killarney.
Attraversate il Ring of Kerry costeggiando la costa atlantica, questo è uno dei punti salienti del viaggio in Irlanda. La bellezza mozzafiato del paesaggio della penisola vi delizierà. Il clima mite della Corrente del Golfo contribuisce alla crescita di una flora sorprendente.
Pernottamento nella zona di Killarney.
Lasciate Killarney e viaggiate verso est, fermandovi a visitare la Rocca di Cashel, probabilmente uno dei luoghi più fotografati in Irlanda. La Rocca di Cashel domina la città di Cashel da un'altezza di 200 piedi. Una volta casa di re di Munster, San Patrick ha visitato la Fortezza nel 450 AC mentre Bruan Boru è stato il primo Re d’Irlanda ad essere incoronato lì nel decimo secolo. Trascorrete il pomeriggio a Kilkenny e visitate il Castello oppure la fabbrica della Smithwick’s. Il castello di Kilkenny è stato un luogo importante sin dalla sua costruzione da parte degli anglo normanni nel dodicesimo secolo; il castello è stato ristrutturato in tempi vittoriani e si trova su un terreno esteso, sede principale della famiglia Butler, le marchese e i duchi di Ormonde. La distilleria del palazzo vittoriano della Smithwich è stato trasformato in un museo che vi racconterà la storia della birra più antica d’Irlanda, vi insegnerà l’arte della birra artigiana e infine avrete l’opportunità di assaggiare una perfetta pinta di birra.
Pernottamento nella zona di Kilkenny.
"Locha" significa la valle dei due laghi. Qui San Kevin, figlio del re di Leinster, ha fondato il monastero nel VI secolo. Il luogo è cresciuto fino a diventare un punto di apprendimento molto famoso in tutta Europa. Una struttura di 600 anni fu distrutta nel 1398. I resti visibili oggi sono datati dal X al XII secolo. Una delle principali attrattive è la torre rotonda alta 34 metri. Si possono anche trovare resti della cattedrale, pilastri di chiese e croci decorative. Un sentiero con un bellissimo panorama accompagna i visitatori dal posteggio auto fino ai laghi.
Pernottamento di zona di Dublino.
Scoprite tutto quello che Dublino ha da offrire. Vedrete che Dublino è divisa in due: la parte nord della città ha moltissime attrazioni come il GPO nella strada principale di Dublino, O’Connell Street. Nella parte sud invece si respira un'aria diversa con le piazze georgiane, porte colorate e il distretto dove fare compere di Grafton Street pieno di lussuosi negozi. Perché non visitate il Trinity College per ammirare il famoso Book of Kells oppure visitate la fabbrica della Guinness, una delle birreria più grandi in Europa per la produzione di birra Stout. Aperta nel 1904, la fabbrica era una piantina operativa per la fermentazione e conservazione della Guinness, oggi ospita una mostra dedicata alla storia della Guinness. I visitatori scopriranno il processo di creazione della Guinness, gli ingredienti, la sua produzione, il tempo richiesto e la passione. Alla fine del tour, potete provate la vostra pinta di birra presso il Gravity bar.
Pernottamento nella zona di Dublino.
Recatevi presso l’aeroporto di Dublino e prendete il vostro volo di ritorno.
Prezzi 2022
A persona in camera doppia
Quota iscrizione assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €
In hotel 3* e 4*: da 1.060,00 €
L'itinerario è valido tutto l'anno. Il prezzo varia a seconda della data di partenza.
Supplementi per bambini si applicano quando un bambino tra 3 e 11 anni compresi condivide la camera con 2 adulti paganti per un massimo di 2 bambini nella stanza. Un bambino che condivide con un solo adulto paga la normale tariffa a persona. I bambini da 0 a 2 anni compresi non pagano e i pasti vengono pagati direttamente all’hotel.
La quota include:
14 notti in camera matrimoniale/doppia
Colazione irlandese ogni mattina
Guida turistica Heritage Island (solo per Irlanda)
Assistenza in loco 24/7
Documenti di viaggio
Assicurazione sanitaria
La quota non include:
Volo dall’Italia (da quotare su richiesta)
Noleggio auto (verrà quotato in base al numero di partecipanti per trovare la soluzione più adatta)
Tutti i pranzi e le cene
Gli extra, le mance e tutte le spese personali
Traghetti
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Esempi di hotel (da intendere "o similare"):
Edimburgo – 3* Jurys Inn Edimburgo
Perth – 3* Kenmore Hotel
Inverness – 3* Mercure Hotel
Isle of Skye – 3* Dunollie Hotel
Oban – 3* Regent Hotel
Glasgow – 4* Jurys Inn Glasgow
Belfast – 3* Jurys Inn Belfast
Galway – 3* Connacht Hotel
Killarney – 3* Killarney Court Hotel
Kilkenny – 3* Aspect Hotel
Dublin – 3* Maldron Newlands Cross Hotel
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.
Questo tour è stato strutturato per viaggiatori individuali. Non includiamo trasferimenti nel pacchetto di 14 notti, tuttavia diamo l’opportunità di prenotare in anticipo il traghetto come passeggeri senza auto tra Irlanda e Scozia inclusi nel pacchetto. Separatamente offriamo anche servizi di noleggio auto in entrambi i paesi. Per maggiori informazioni contattateci.