Questo tour self drive vi farà scoprire i panorami mozzafiato d'Irlanda, con i suoi laghi blu, le aspre scogliere bianche che si tuffano nell'Atlantico, immensi prati verdi e castelli medievali.
Partendo da Dublino, scoprite i territori mozzafiato e incontaminati soggiornando in confortevoli e tradizionali Bed and Breakfast.
Benvenuti all'aeroporto di Dublino. Dopo aver ritirato la vostra auto a noleggio, recatevi nel centro città ed effettuate il check-in nel vostro hotel. A seconda dell’ora di arrivo, passate un po’ di tempo a scoprire la storica capitale. Potete visitare il Trinity College per vedere il famoso Libro di Kells, oppure visitare la Guinness Storehouse.
Pernottamento nei dintorni di Dublino in Bed and Breakfast.
Sulla strada per Cork, visitate Kilkenny. Il patrimonio di Kilkenny è evidente nella città e nei dintorni, compresi gli edifici storici come il Kilkenny Castle, la Cattedrale di St. Canice e la sua torre rotonda, la Rothe House, la Shee Alms House, l’Abbazia Nera e la Cattedrale di St. Mary. Uno degli edifici più riconosciuti in Irlanda, il castello di Kilkenny, è sempre stato un luogo importante sin dai tempi della sua costruzione da parte degli anglo-normanni nel XII secolo.
Pernottamento nei dintorni di Cork in Bed and Breakfast.
Prima di lasciare Cork, visitate il mercato inglese. Situato nel cuore della città di Cork, il mercato inglese è un mercato coperto attivo dal 1788. In alternativa, visitate il Titanic Experience a Cobh. La posizione segna il punto di partenza degli ultimi 123 passeggeri che si sono imbarcati sul Titanic nel suo fatidico viaggio inaugurale verso l’America. Continuare fino al "Regno" della Contea di Kerry.
Pernottamento nei dintorni di Kerry in Bed and Breakfast.
Oggi partite per la città di Killarney e visitate il Parco Nazionale di Killarney per poi proseguire fino all’itinerario Ring of Kerry. Il Ring of Kerry vi porta lungo la costa atlantica ed è una delle cose da non perdere in un viaggio in Irlanda. Lungo la strada vi attendono valli silenziose e punti idilliaci. La bellezza mozzafiato del paesaggio sulla penisola vi delizierà. Soprattutto il Ring of Kerry che offre un'incredibile visione dell'antico patrimonio irlandese - come i forti risalenti all’Età del Ferro e le Ogham Stones, vecchi monasteri e un paesaggio scavato nella roccia dall'ultima era glaciale di 10.000 anni fa.
Pernottamento nei dintorni di Kerry in Bed and Breakfast.
Questa mattina godetevi un'altra strada panoramica. La penisola di Dingle ha qualcosa da offrire a tutti, spiagge sabbiose sicure per nuotare, percorsi pedonali per tutte le abilità, una fiorente comunità di lingua irlandese, una ricca tradizione musicale, ottimi ristoranti, pesca in mare, festival artistici e cinematografici, talentuosi artigiani e alcuni dei migliori luoghi per praticare surf in Irlanda. Prima di arrivare a Limerick, passate per Adare e visitate il Castello di Desmond.
Pernottamento nei dintorni di Limerick in Bed and Breakfast.
Sulla strada per Galway attraverserete la regione del Burren, che a causa della mancanza di vegetazione viene spesso paragonata a un paesaggio lunare. Poco dopo arriverete alle Scogliere di Moher, maestose scogliere che si ergono a 215 metri sull'Atlantico e si estendono per oltre 7 chilometri. Proseguite fino alla città di Galway. Alla foce della baia di Galway si trova una ci à pittoresca e vivace con una meravigliosa cultura d'avanguardia. E’ cambiata notevolmente negli ultimi anni e presenta un'affascinante giustapposizione di architettura nuova e antica. Il centro della città è di dimensioni abbastanza ridotte, per cui potete girare comodamente a piedi.
Pernottamento nei dintorni di Galway in Bed and Breakfast.
Oggi scoprirete la natura selvaggia del Connemara. Il Connemara, i cui abitanti parlano ancora irlandese, è senza dubbio la parte più selvaggia e romantica dell'Irlanda. Nascosta tra montagne e laghi e circondata da rododendri, si trova l’Abbazia di Kylemore, in stile gotico. Successivamente visitate il Parco Nazionale di Connemara. Questo imponente parco è situato ai piedi del Monte Diamond, alto 727 metri. Il parco comprende 1.500 ettari di foresta, paludi, lande e brughiere.
Pernottamento nei dintorni di Galway in Bed and Breakfast.
Partite verso Sligo, città natale del poeta W.B Yeats. Qui regna un'atmosfera semplice ma allo stesso tempo vivace ed autentica, ricca di cultura e tradizione. Da non perdere la visita dei monumenti sepolcrali di Carrowmore, per dimensioni, il secondo cimitero megalitico d'Europa.
Pernottamento nei dintorni di Sligo in Bed and Breakfast.
Oggi perché non visitate le scogliere di Slieve League? Sono le scogliere più alte d'Europa, anche se meno famose rispetto alle Scogliere di Moher nella Contea di Clare: sono quasi tre volte più alte, ma non è facile accorgersene. Come gran parte della Contea di Donegal, questo sito è ancora inviolato dal turismo e il paesaggio è in gran parte incontaminato. Offre una vista spettacolare della costa e della scogliera. Inoltre, è possibile visitare il Parco Nazionale di Glenveagh. Un’area spettacolare di 16.500 ettari di montagne panoramiche, laghi, valli e boschi, con una mandria di cervi: Glenveagh è uno dei parchi naturali protetti dell'Irlanda gestiti dallo Stato. Il Centro Visitatori ospita mostre e uno spettacolo audiovisivo sulla zona.
Pernottamento nei dintorni di Donegal in Bed and Breakfast.
Dirigetevi a Derry. Derry ha un passato storico pesante e ha sofferto molto a causa della violenza. Oggi Derry gode dei vantaggi della nuova atmosfera pacifica nella politica dell'Irlanda del Nord e il suo centro città è di nuovo vivace e piacevole. Apprezzerete una passeggiata nella città storica colorata e ben curata, che vanta ottimi negozi, pub e caffè.
Pernottamento nei dintorni di Derry in Bed and Breakfast.
In viaggio verso Belfast, visitate il Selciato del Gigante. Il nuovo Centro Visitatori esplora i principali temi di mitologia, geologia, paesaggio, ecologia, cultura e storia sociale basati sul sito patrimonio dell’umanità dell'UNESCO costituito da 40.000 colonne poligonali di basalto formatesi 60 milioni di anni fa dopo un'eruzione vulcanica. Nel 2015, la rivista Conde Nast Traveler ha incluso saltare sulle pietre del Selciato del Gigante tra le "50 cose da fare in Europa prima di morire". Inoltre è possibile visitare la distilleria Old Bushmills. Una visita guidata inizia con un eccellente cortometraggio sulla storia e la distillazione del whiskey irlandese, seguita da un tour di 20 minuti della distilleria. La visita termina nel pub della distilleria con una degustazione.
Pernottamento nei dintorni di Belfast in Bed and Breakfast.
Partite per Dublino e visitate la Valle del Boyne. La Valle del Boyne è senza dubbio la regione più storica di tutta l'isola, quindi non sorprende trovare qui i più importanti monumenti irlandesi come Newgrange, Knowth o Loughcrew Cairns. Si tratta di tombe megalitiche, risalenti al 2500 a.C., situate lungo la valle del fiume Boyne.
Pernottamento nei dintorni di Dublino in Bed and Breakfast.
Prezzi 2022
A persona in camera doppia
Quota iscrizione assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €
In Bed & Breakfast: da 900,00 €
L'itinerario è valido tutto l'anno. Il prezzo varia a seconda della data di partenza.
Politica per i bambini: Si applicano supplementi per bambini tra i 3 e gli 11 anni compresi ogni 2 adulti paganti, per un massimo di 2 bambini per stanza. Un bambino che condivide con un solo adulto paga la normale tariffa a persona. I bambini da 0 a 2 anni compresi non pagano e i pasti vengono pagati direttamente all'hotel.
La quota include:
12 notti in camera matrimoniale/doppia in B&B (tutte camere con servizi privati)
Colazione irlandese ogni mattina
Guida turistica Heritage Island
Assistenza in loco 24/7 (in inglese)
Documenti di viaggio
Assicurazione sanitaria
La quota non include:
Volo dall’Italia (da quotare su richiesta)
Noleggio auto (verrà quotato in base al numero di partecipanti per trovare la soluzione più adatta)
Tutti i pranzi e le cene
Gli extra, le mance e tutte le spese personali
Facchinaggio
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.