Un self drive attraverso l'Irlanda con stile! Trascorri le tue giornate viaggiando attraverso ricchi pascoli dell'entroterra e trascorri le tue notti in hotel in stile castello (o manor house), che vanno dall'XI secolo al XVIII secolo. Un'esperienza senza pari!
Visita Dublino (una città ricca di storia letteraria; caffè alla moda e pub intimi con autentica cucina regionale), Galway (famosa per i suoi castelli), Connemara (selvaggia e aspra; famosa per la sua impareggiabile bellezza) e Clare; infine visita l'affascinante città medievale di Limerick.
In questo viaggio potrete visitare:
- Trinity College
- Cattedrale di San Patrizio
- Dublinia
- Guinness Storehouse
- Belvedere House, Parco e Giardini
- Clonmacnoise
- Abbazia di Kylemore
- Crociera per i fiordi di Killary
- Rathbaun Farm
- Traghetto Shannon Car
- Isole Blasket (con traghetto da Dunquin)
- Rocca di Cashel
Benvenuti all'aeroporto di Dublino! Dopo aver ritirato la vostra auto, andate verso la città per effettuare il check-in nel vostro hotel. Potete trascorrere il resto della giornata esplorando questa vibrante e storica capitale con i suoi numerosi edifici storici, le strade georgiane e i giardini variopinti.
Trascorrerete la vostra prima notte nel Clontarf Castle, che risale al 1172.
Pernottamento: Dintorni di Dublino
Oggi perché non trascorrete la giornata esplorando alcuni dei musei e delle gallerie di Dublino? Tracciate la storia della città dalle prime origini vichinghe, fino alla magnificenza medievale della Cattedrale di San Patrizio. Visitate Dublinia a Christchurch, che riporta in vita la turbolenta storia della Dublino medievale. Fermatevi anche al Trinity College, del XVI secolo, fondato da Elisabetta I e ora sede del famoso manoscritto miniato, il Libro di Kells. Non dimenticate la Guinness Store-house per una degustazione della "roba nera" più famosa al mondo prima di tornare al Clontarf Castle per la notte.
Pernottamento: Dintorni di Dublino
Questa mattina partite da Dublino e attraversate i ricchi pascoli delle midlands. Perché non visitare Belvedere House, con il suo parco e i suoi giardini? La maestosa dimora di Robert Rochfort, conte di Belvedere, risale ai primi anni del XVIII secoli, e sorge in un parco di 160 acri sulle rive del Lough Ennell. Belvedere è una delle più belle dimore storiche d'Irlanda e, insieme ai giardini e al parco, è stato restaurato con gusto squisito. Prima di attraversare il fiume Shannon, il più lungo d'Irlanda, potete visitare Clonmacnoise, un sito cristiano del VI secolo.
Arrivate a Galway, che, avendo commerciato a lungo con la Spagna, ha molte influenze spagnole. Degno di nota è l’Arco Spagnolo, una porta nelle antiche mura della città, e la Spanish Parade, dove i ricchi mercanti e le loro famiglie facevano passeggiate sul lungomare. Proseguite nella selvatica e aspra regione del Connemara, famosa per la selvaggia bellezza del suo lago e dei suoi paesaggi montuosi e per Clifden, dove soggiornerete nel meraviglioso Castello di Abbeyglen, il quale vanta una vista panoramica di Clifden e della baia sullo sfondo del Twelve Bens.
Pernottamento: Dintorni di Galway
Oggi viaggiate attraverso la selvatica e aspra regione del Connemara, famosa per la selvaggia bellezza del suo lago e delle sue montagne. Visitate il Parco Nazionale di Connemara, dove i pony Connemara e i cervi irlandesi girano liberamente in 5.000 acri di montagne panoramiche, paludi e praterie. Inoltre potete visitare la magnifica Abbazia di Kylemore, una bella villa sul lago con uno sfondo montuoso. Le suore benedettine irlandesi, con una tradizione di oltre 300 anni, gestiscono questa singolare abbazia ubicata nel mezzo del Connemara, affacciata sul lago Pollacappul. Al vostro ritorno, potete fare un giro panoramico attraversando Leenane, dove avrete la possibilità di imbarcarvi sulla crociera attraverso i fiordi Killary, che rivelerà alcuni dei molti paesaggi costieri e montani nascosti del Connemara.
Trascorrerete un'altra notte nel Castello di Abbeyglen.
Pernottamento: Dintorni di Galway
Questa mattina lasciate Clifden e viaggiate verso sud attraversando Galway e spostandovi a Clare, conosciuta come la "terra dei castelli". Perché non visitate la Rathbaun Farm per vedere gli animali che vengono curati, o non vi gustate un tradizionale tè con scones? Attraversate lo strano paesaggio lunare della regione del Burren o visitate le spettacolari Scogliere di Moher, lunghe 5 miglia, che si ergono a quasi 200 metri sopra il livello del mare. Fermatevi nella città storica di Kilrush, prima di salire su un traghetto per Tarbert (non incluso) nella Contea di Kerry, nel nord. Arrivate a Tarbert e proseguite attraverso Listowel e poi a Tralee fino al Castello di Balyseede per la notte.
Pernottamento: Dintorni di Kerry
Questa mattina paesaggi mozzafiato si dischiuderanno davanti ai vostri occhi mentre guiderete lungo la Penisola di Dingle prima di arrivare a Dunquin, sulla punta più occidentale della penisola, dove potete visitare il Centro culturale delle Isole Blasket. Questo museo della storia vivente esplora le dimensioni della vita isolana, dalla terra, dal mare e dalla lingua, dal tempo e dalle stagioni, nonché dal carattere distintivo degli abitanti delle isole. Tempo permettendo, potete fare un viaggio in barca di 2 o 3 ore intorno alle nove principali Isole di Basket. Le isole sono remote, incontaminate, senza inquinamento e di una bellezza spettacolare e ospitano un numero incredibile di uccelli marini, con i mari circostanti che ospitano delfini, focene, foche atlantiche e occasionalmente persino balene o orche.
Ritornate al Ballyseede Castle per la notte.
Pernottamento: Dintorni di Kerry
Questa mattina trascorrete qualche ora nella città medievale di Limerick, esplorandone la storia e l'architettura o acquistando alcuni degli splendidi oggetti artigianali offerti. Perché non visitate il Museo della Caccia, una mostra di una delle più grandi collezioni private d'arte e antichità d'Irlanda?
Lasciate Limerick e viaggiate verso est in direzione di Straffan, nella Contea di Kildare. Lungo la strada una piccola deviazione vi porterà all'imponente Rocca di Cashel, che si erge maestosamente dalla piatta campagna. Questo sito ha la più ampia varietà di monumenti diversi rispetto a qualsiasi altro luogo in Irlanda. La rocca è coronata da un gruppo di edifici, sia ecclesiastici che reali, tra cui una torre rotonda, una cappella romanica del XIII secolo e la Hall of the Vicar Choral, splendidamente restaurata.
Proseguite attraverso i ricchi pascoli delle midlands irlandesi prima di arrivare a Kildare per il vostro pernottamento al Castello di Barberstown del XIII secolo, situato nel cuore della contea di Kildare, zona di allevamento di cavalli.
Pernottamento: Dintorni di Kildare
Dirigetevi all'aeroporto di Dublino per il volo di ritorno a casa.
Prezzi 2022
A persona in camera doppia
Quota iscrizione assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €
da Febbraio ad Aprile: da 870,00 €
da Maggio a Settembre: da 1.050,00 €
da Ottobre a Dicembre: da 870,00 €
L'itinerario è valido tutto l'anno. Il prezzo varia a seconda della data di partenza.
Supplementi per bambini si applicano quando un bambino tra 3 e 11 anni compresi condivide la camera con 2 adulti paganti per un massimo di 2 bambini nella stanza. Un bambino che condivide con un solo adulto paga la normale tariffa a persona. I bambini da 0 a 2 anni compresi non pagano e i pasti vengono pagati direttamente all’hotel.
La quota include:
7 notti in camera matrimoniale/doppia in proprietà specificate (Camera con servizi privati)
Colazione irlandese ogni mattina
Assistenza in loco 24/7 (in inglese)
Documenti di viaggio
Assicurazione sanitaria
La quota non include:
Volo dall’Italia (da quotare su richiesta)
Noleggio auto (verrà quotato in base al numero di partecipanti per trovare la soluzione più adatta)
Tutti i pranzi e le cene
Gli extra, le mance e tutte le spese personali
Facchinaggio
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Esempi di Hotel (o simili):
Dublino - 4* Clontarf or Fitzpatrick’s Castle
Galway - 4* Abbeyglen Castle
Kerry - 4* Ballyseede Castle
Kildare - 4* Barberstown Castle
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.