Seguite le orme di James Bond, Lara Croft, Walter Mitty e altri avventurosi personaggi in questo "blockbuster tour"!
In questa emozionante vacanza self-drive potrete visitare le più famose location in Islanda. Potrete mixare paesaggi iconici e fenomeni naturali unici come sorgenti di acqua calda, ghiacciai, vulcani e spiagge di sabbia nera ai set di molti famosi film, tra cui:
- Batman Begins
- 007 - La morte può attendere (Die Another Day)
- Viaggio al centro della terra
- Prometheus
- Oblivion
- Hostel II
- Flags of our Fathers
- I sogni segreti di Walter Mitty
- Star Trek
- Il Trono di Spade
Prenota con fiducia: nuovi termini e condizioni flessibili
Il nostro obiettivo è quello di farvi godere pienamente del vostro viaggio in Islanda e vorremmo che voi poteste prenotare con fiducia. Alla luce dell'epidemia di Covid-19, abbiamo temporaneamente rivisto la nostra politica di cancellazione.
Con i nostri nuovi termini, non perderete mai i vostri soldi: potrete annullare o riprogrammare il vostro tour senza alcuna penale.
Nel caso di confini chiusi e quindi impossibilità di raggiungere la destinazione: nessuna penale sui servizi a terra sarà applicata. I voli seguono le regole tariffarie del vettore. Contattaci per maggiori informazioni.
Nel caso di impossibilità a viaggiare causa positività al COVID o messa in quarantena prima del viaggio e nel caso di positività o messa in quarantena durante il viaggio: abbiamo a disposizione diversi prodotti assicurativi che prevedono rimborsi anche in caso di cancellazione causa COVID e che consigliamo vivamente di sottoscrivere, una volta scelta la formula più adatta.
Nuova copertura assicurativa "flessibilità totale": volete ancora maggiore flessibilità? Possibilità di annullare senza giustificativo fino a 13 giorni dalla partenza. Chiedeteci informazioni!
Flags of our Fathers – I sogni segreti di Walter Mitty – Hostel II
Arrivo all'aeroporto di Keflavik. Ritirate la vostra auto a noleggio e dirigetevi verso la prima scena del vostro "blockbuster tour"!
Guidate verso sud attraverso il brullo paesaggio di lava in direzione Sandvik, situato lungo la costa della penisola di Reykjanes. Queste spiagge di sabbia nera sono state scelte per rappresentare l'isola di Iwo Jima in "Flags of Our Fathers" di Clint Eastwood. Non lontano da Sandvik si trova il villaggio di pescatori di Gardur. Anche se questo piccolo paese è conosciuto soprattutto per il bird watching, è stato immortalato anche nel film "La vita segreta di Walter Mitty", dove Ben Stiller salta da un elicottero nell'Oceano Atlantico.
Continuate il vostro itinerario per scoprire il luogo che il regista Eli Roth ha paragonato ad un "centro termale all'aperto sulla luna": la Blue Lagoon. Questa location ultraterrena è stata utilizzata nel film "Hostel II". Il film fa parte del genere horror, ma in realtà la Blue Lagoon è un'oasi di pace e relax! Si consiglia un rilassante bagno nella sue acque lattiginose, preferibilmente con una maschera di fango di silice che copre il viso.
Dirigetevi a Hveragerdi per il pernottamento.
I sogni segreti di Walter Mitty – Il Trono di Spade - Faust
Viaggiate verso Thingvellir, il parco nazionale più antico d'Islanda e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Nell'estate del 2013 il parco è diventato il set per la 4 stagione de "Il Trono di Spade". Per coloro che desiderano esplorare un po' di più, il parco offre molte possibilità di escursioni come ad esempio la breve passeggiata che porta alla cascata Öxarárfoss.
Da Thingvellir si ha la possibilità di fare una deviazione lungo la pittoresca Nesjavallaleid Route che offre un altro sguardo familiare de "La vita segreta di Walter Mitty"; questa è la location della scena "I'm on my way to a volcano" in cui Walter a cavallo della sua bici costeggia la condotta dell'acqua che fiancheggia la strada.
Poi dirigetevi verso la zona geotermica di Geysir in cui geyser, pozze di fango e sorgenti termali hanno attratto visitatori per secoli, ma stranamente l'area non è mai stata catturata in una produzione di Hollywood. Da Geysir in 20 minuti raggiungerete la maestosa cascata Gullfoss, che è stata catturata in "Faust" (2010).
Pernottamento in zona Golden Circle.
Faust - I sogni segreti di Walter Mitty – Noah – Il Trono di Spade – Thor II
Iniziate la giornata esplorando i paesaggi aridi del Monte Hekla, uno dei vulcani più attivi del mondo. Nel film "Prometheus" l'equipaggio si sposta dalla loro nave spaziale da e per la base aliena, guidando attraverso l'arido deserto alieno che si trova ai piedi della montagna.
Si prosegue poi per il famoso vulcano Eyjafjallajokull, ambientazione nel film tedesco "Faust". Non vi preoccupate se non avete visto il film, il potente vulcano ricoperto di ghiacciaio è una grande attrazione di per sé, piena di storia e con varie attività che si possono fare nelle vicinanze. Durante il viaggio sotto il vulcano sarete testimoni di una delle più belle cascate in Islanda, Skogafoss, che è apparsa sia in "Thor II: The Dark World" che ne "La vita segreta di Walter Mitty". Si può anche salire una scalinata che porta alla parte superiore della cascata per una vista panoramica.
Continuate poi per la spettacolare spiaggia di sabbia nera Reynisfjara in cui Russell Crowe preparava la sua arca per la venuta del diluvio nel film del 2014 "Noah" e dove le imponenti formazioni rocciose hanno fatto da sfondo in "Into Darkness - Star Trek".
Trascorrete le ultime ore della giornata in zona Vik dove, ai piedi del ghiacciaio Mýrdalsjökull, troverete Hofdabrekka. Questa zona è stata usata per filmare le scene delle montagne di Frostfangs in "Il Trono di Spade". Durante le riprese il cast e la troupe hanno soggiornato in e intorno Vik, la città più meridionale d'Islanda.
Per chi volesse visitare il paesaggio di sabbia nera di "Svartalfheim" in "Thor II", è necessaria una macchina a noleggio di categoria 5.0 o superiore per raggiungere Landmannalaugar.
Pernottamento in area Vik.
Calculator - Tomb Raider - James Bond - Batman Begins - I sogni segreti di Walter Mitty – Prometheus - Interstellar
Lasciandovi Vik alle spalle, dirigetevi verso la sabbia nera di Myrdalssandur, dove è stato girato il thriller fantascientifico russo "Calculator", interpretato dal calciatore diventato attore Vinnie Jones. Proseguite in direzione del Parco Nazionale Vatnajokull, dove troverete paesaggi familiari da "La vita segreta di Walter Mitty", "Lara Croft: Tomb Raider", "Batman Begins", "007 - La morte può attendere (Die Another Day)" e "Interstellar".
Pernottamento in zona Höfn.
I sogni segreti di Walter Mitty – Fortitude - Stardust
Godetevi una passeggiata mattutina attraverso la città di Hofn, che vi sarà familiare se avete visto il film "I sogni segreti di Walter Mitty" perché qui hanno girato la scena in cui Walter Mitty atterra a Nuuk, Groenlandia.
Continuate ora verso est per raggiungere la città di Seydisfjordur passando per Stokksnes, dove sono state girate le scene per il film d'avventura "Stardust". Attraversando infine Fjardarheidi, tra Egilsstadir e Seydisfjordur, è finalmente il momento di prendere lo skateboard (non incluso!) per ricreare l'epica scena alla Walter Mitty.
Pernottamento a Seydisfjordur.
Prometheus - Oblivion - Thor II
Il paesaggio vulcanico del nord-est dell'Islanda è ricco di laghi, montagne, pianure, fiumi e deserti di lava. Per questo motivo l'area è stata utilizzata come campi di addestramento degli astronauti che si preparano alle missioni nello spazio.
Oggi visiterete Dettifoss, la cascata più potente d'Europa, diventata ancora più famosa per il suo ruolo nella scena di apertura del film "Prometheus", come parte di Asgard in "Thor II" e in "Oblivion", dove sono stati ambientati i resti post-apocalittici della Terra.
Un altro "sito cinematografico" che merita la visita è il cratere Hrossaborg, set per il distrutto vecchio stadio di baseball in "Oblivion".
Pernottamento in zona del Lago Myvatn.
Il Trono di Spade
Oggi visiterete i paesaggi ultraterreni del lago Myvatn, dove sono state girate le scene della Barriera ne "Il Trono di Spade". Dopo una giornata di belle cascate, vulcani, insolite formazioni rocciose di lava, sorgenti calde fumanti, pozze di fango ribollenti e paesaggi misteriosi, diventerà evidente il motivo per cui parte de Il Trono di Spade è stato ambientato in questa zona.
L'ultima fermata prima di lasciare l'area sarà la maestosa "cascata degli Dei", Godafoss. Secondo le saghe islandesi, la cascata trae il suo nome da Thorgeir di Ljosanott che gettò le statue degli Dei pagani nella cascata quando l'Islanda si convertì al cristianesimo nell'anno 1000.
Pernottamento ad Akureyri.
Guidate da Akureyri alla penisola Snaefellsnes attraverso una campagna ricca di storia e di bellezze paesaggistiche. Qui sono state ambientate molte saghe islandesi che si spera un giorno saranno rappresentate nei capolavori di Hollywood.
Pernottamento a Stykkishólmur.
I sogni segreti di Walter Mitty – Viaggio al centro della Terra - Pawn Sacrifice
Iniziate la giornata di buon'ora recandovi alle location de "I sogni segreti di Walter Mitty", come ad esempio Stykkisholmur che ha rappresentato la Groenlandia in varie scene, il villaggio Grundarfjordur che è stato utilizzato come luogo delle riprese per il porto groenlandese dove Walter arriva dopo l'imbarco sulla barca Erkigsnek, e i vicini campi di lava Berserkjahraun.
Scene tratte dal film "Pawn Sacrifice" interpretato da Tobey Maguire sono state girate a Grundarfjordur, quindi tenere gli occhi ben aperti!
Continuando lungo la penisola si passa il ghiacciaio Snaefellsjokull, che nel romanzo di Jules Verne "Viaggio al centro della Terra" è stato indicato come l'ingresso all'interno della Terra. Il film basato sul libro, con Brendan Fraser e l'attrice islandese Anita Briem, è stato girato in Islanda ma le scene di Snaefellsjokull non sono state in realtà girate lì, ma al ghiacciaio Langjokull.
Al termine della giornata, infine, arrivate a Reykjavik per il pernottamento.
Recatevi all'aeroporto, dove rilascerete l'auto entro l'orario stabilito. Check in e imbarco sul volo di rientro. Fine dei servizi.
Prezzi 2021
Quota iscrizione e assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €
Dal 1 al 31 maggio
Sistemazioni Economy - con bagno in comune: da 890,00 €
Sistemazioni Standard - con bagno privato: da 1.000,00 €
Sistemazioni Comfort - con bagno privato: da 1.250,00 €
Dal 1 - 24 giugno & 27 agosto - 30 settembre
Sistemazioni Economy - con bagno in comune: da 1.050,00 €
Sistemazioni Standard - con bagno privato: da 1.310,00 €
Sistemazioni Comfort - con bagno privato: da 1.700,00 €
Dal 25 giugno al 26 agosto
Sistemazioni Economy - con bagno in comune: da 1.130,00 €
Sistemazioni Standard - con bagno privato: da 1.420,00 €
Sistemazioni Comfort - con bagno privato: da 1.790,00 €
Operatività del programma: 01 maggio - 30 settembre
Le quote sono su base 2 partecipanti. Sconti e quotazioni su misura sono disponibili per piccoli gruppi con veicoli più grandi (fino a 9 posti).
La quota comprende
Sistemazione per 9 notti con prima colazione in camera doppia in hotel di categoria prescelta
Auto noleggio per 9 giorni (Toyota Aygo o similare) con assicurazione CDW, chilometraggio illimitato, IVA, Wi-Fi
GPS e spese per un driver aggiuntivo
Libretto dettagliato di viaggio e mappa
Servizio di emergenza 24/7 (in lingua inglese)
Assicurazione medico/bagaglio fino a 10.000€
La quota non comprende
Volo dall'Italia (contattateci per la quotazione)
Benzina
Pasti e bevande
Escursioni e attività opzionali
Mance e spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"
Noleggio auto
Su richiesta è possibile noleggiare auto di categoria superiore compact, intermedia, medium, large e 4x4.
Si prega di notare che il prezzo del pacchetto si basa su 9 giorni x 24 ore di noleggio a partire dal momento di inizio noleggio.
Nota sistemazioni
Le sistemazioni sono combinazione di hotel, guesthouse, summer hotel e fattorie.
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.
Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe comode, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima, è importante vestirsi a strati.