Questo tour è una fantastica combinazione delle più importanti attrazioni in Islanda, dai siti iconici della costa meridionale e dell'ovest ai tesori nascosti e sapori locali come la speleologia, il bagno nella Blue Lagoon, i sapori tradizionali e le leggende e, naturalmente, la caccia all'aurora boreale!

Visita le attrazioni imperdibili della costa occidentale e meridionale d'Islanda. Ogni giorno porta con se esperienze uniche con tradizioni locali e avventure che gli stessi islandesi amano di più, come assaggiare il tradizionale pane conto con il calore geotermico e la visita ad una grotta di lava. Alla fine, rilassati nella campagna islandese per una visione ottimale dell'aurora boreale. 

 

Dimensione massima: 24 partecipanti
Dimensione minima: garantita a partire da 2 partecipanti
Livello di difficoltà: 2 su 5 (Facile)


Novità per l'inverno 2021-2022

Come parte del nostro impegno a preservare la fragile natura islandese, questo tour include la compensazione del carbonio attraverso Kolviður, l'Iceland Carbon Fund (ICF)

 

Partecipando a questo tour avrai diritto ad uno sconto del 20% su ciascuna delle seguenti esperienze:

  • la famosa mostra Wonders of Iceland del Perlan
  • l'ingresso all'emozionante esperienza FlyOver Iceland

 

Perché scegliere questo viaggio:

  • Una panoramica essenziale della variegata natura e cultura islandese
  • Caccia all'aurora boreale in luoghi rurali ottimali
  • Visita i paesaggi in continua evoluzione del Parco Nazionale Snaefellsjokull con il suo mistico ghiacciaio
  • Viaggia nel centro della terra durante un'avventura nella grotta di lava vicino al ghiacciaio Snaefellsjokull
  • Ammira Kirkjufell, la montagna più insolita e fotografata in Islanda
  • Ascolta storie divertenti e affascinanti della guida locale
  • Cammina lungo la spaccatura continentale del Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell'UNESCO)
  • Visita la Cascata d'oro e l'area geotermica di Geysir
  • Ammira le spiagge di sabbia nera della costa meridionale
  • Avvicinati agli enormi iceberg che galleggiano nulla famosa laguna dei ghiacciai
  • Immergiti nelle acque lattee della Blue Lagoon, SPA di fama mondiale, e goditi i suoi poteri curativi
1 ° giorno: arrivo in Islanda

Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, ritiro bagagli e trasferimento in hotel a Reykjavik. Il trasferimento aeroportuale non è incluso, ma saremo felici di aiutarvi a organizzare trasferimenti condivisi o privati.

Se arrivate presto, potete esplorare la città vecchia di Reykjavik con i suoi musei e gallerie. Oppure visitate una delle piscine geotermiche all'aperto della città dove potete scrollarvi di dosso la stanchezza del volo. Nel pomeriggio potete scegliere uno dei nostri tour giornalieri, come un'uscita in barca per osservare le balene o l'equitazione.

La cena è per conto vostro. Reykjavik offre una moltitudine di ristoranti e / o caffetterie, rendendo la cena un ottimo modo per conoscere meglio la capitale islandese.

Stasera ci sarà un incontro informativo (intorno alle 18:00) in cui i partecipanti del gruppo si incontreranno e conosceranno meglio il tour.

Pernottamento a Reykjavik presso Icelandair Hotel Reykjavik Natura o similare.

2 ° giorno: Reykjavik - penisola di Snaefellsnes - Borgarfjordur (ca. 369 km)

Colazione in hotel. Incontro con la guida locale nella hall dell'hotel. Partite da Reykjavik, ma prima di lasciare la città avrete la possibilità di visitare l'interessante centro Aurora Reykjavik, dove potrete scoprire di più sull'aurora boreale e ottenere consigli per scattare foto incredibili (l'ingresso non è incluso ma è da pagre in loco). Viaggiate in direzione nord-ovest attraverso un tunnel sottomarino attraverso Hvalfjordur (Whale Bay) sulla strada per la frastagliata penisola di Snaefellsnes.

Conosciuta come "Islanda in breve", questa zona vi mostrerà una sorprendente varietà di paesaggi naturali che possono essere visti in Islanda, ma tutti comodamente situati in una zona unica. Qui troverete il remoto e tranquillo Parco Nazionale Snaefellsjokull, che prende il nome dal magnifico vulcano incoronato di ghiacciaio della penisola (ultima eruzione: 250 d.C.). Si dice che la montagna sia protetta da uno spirito benevolo.

Visiterete villaggi di pescatori appartati e affascinanti mentre vi dirigete lungo la penisola settentrionale. Ammirate la montagna più fotografata dell'Islanda, Kirkjufell, e il fiordo circostante brulicante di aringhe e orche. Nel vicino villaggio di Grundarfjordur incontrerete un narratore locale nella sua casa per alcuni racconti divertenti, fatti e leggende sugli islandesi.

Continuate lungo la costa, facendo alcune incredibili soste per ammirare formazioni colonnali di basalto e le onde che si infrangono nel Nord Atlantico. Il momento clou del pomeriggio è la visita dello spettacolare Vatnshellir, una grotta lavica di 8.000 anni fa situata ai piedi del mistico ghiacciaio Snaefellsjokull. Una guida esperta vi mostrerà le incredibili e belle caratteristiche di Vatnshellir. La strada conduce quindi a Borgarfjordur, una zona panoramica e storica dell'Islanda occidentale.

Cena e pernottamento a Borgarnes, una città affascinante dove sono ambientate le saghe più famose d'Islanda. Pernottamento presso il B59 Hotel o similare.

Se le condizioni meteorologiche sono favorevoli stasera, potrete andare a piedi con la guida per cercare la sfuggente Aurora Boreale nella zona dell'hotel. Altrimenti, la caccia all'aurora boreale si svolgerà il giorno 3, 4 o 5 (soggetto alle condizioni meteorologiche).

3 ° giorno: Parco Nazionale di Thingvellir - Gullfoss - Geysir (ca. 235 km)

Prima colazione in hotel prima di proseguire sulla famosa rotta del Golden Circle. Il Golden Circle islandese mette in mostra un trio di celebri attrazioni naturali. Iniziate con una visita al Parco nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell'UNESCO), dove i coloni vichinghi hanno istituito un'assemblea annuale nel 930 d.C. Questo parlamento è diventato il più antico al mondo. Thingvellir è anche un capolavoro geologico, in quanto segna il luogo esatto della dorsale medio-atlantica dove si incontrano le placche continentali nordamericana ed eurasiatica. Potete camminare lungo un sentiero nel canyon.

Attraversate i pittoreschi campi coltivati ​​fino alla celebre cascata di Gullfoss, ritenuta da molti la più bella delle cascate islandesi. Nelle vicinanze si trova la Geysir Hot Spring Area, con il suo fango bollente e geyser che esplodono. Il più famoso di questi è Strokkur.

Oggi, come specialità locale e culturale, vi fermerete nel piccolo villaggio di Laugarvatn per un assaggio del tradizionale "hot spring bread", pane cucinato nella terra con il calore delle sorgenti termali geotermiche.

Pernottamento e cena nella zona della costa meridionale presso Landhotel (o similare).

4 ° giorno: LAVA Center - Seljalandsfoss - Skogafoss - Eldhraun - Islanda sud-orientale (ca. 315 km)

Colazione in hotel. Percorrete l'iconica Costa Sud, una zona dell'Islanda che è bella da vedere in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese e la strada passerà tra tipiche fattorie islandesi, spesso con cavalli islandesi nei campi. A seconda del tempo, potreste anche scorgere il bellissimo Monte Hekla. L'Islanda del Sud ospita il LAVA Center, una mostra interattiva ad alta tecnologia che descrive l'attività vulcanica, i terremoti e la creazione dell'Islanda nel corso di milioni di anni. Godetevi sia la mostra che la visione di un film interessante sui vulcani islandesi al cinema del Centro. Mentre proseguite, potreste scorgere Eyjafjallajokull, il famoso vulcano ricoperto di ghiaccio la cui eruzione del 2010 ha bloccato il traffico aereo in tutto il mondo.

Fermatevi in due spettacolari cascate, ognuna con il suo fascino e carattere. A seconda delle condizioni del percorso è possibile camminare dietro Seljalandsfoss. Skogafoss è una delle cascate più fotografate del paese e si dice che sia il nascondiglio di un antico tesoro.

Proseguendo si passa sopra Eldhraun, i suoi paesaggi lavici surreali e vasti sono stati creati in un unico flusso di lava - il più grande conosciuto nella storia.

Inizierete a vedere i panorami dei ghiacciai mentre vi dirigete nel sud-est dell'Islanda e nella regione di Vatnajokull, il ghiacciaio più grande d'Europa.

Cena e pernottamento nel sud-est dell'Islanda al Fosshotel Glacier Lagoon o similare.

5 ° giorno: Glacier Lagoon - Vatnajokull Park - Vik

Colazione in hotel. Oggi vi troverete nella zona meridionale del Parco Nazionale Vatnajokull, dal nome del più grande ghiacciaio d'Europa. L'intero parco copre quasi il 14% dell'Islanda ed è considerato il più grande parco nazionale dell'Europa occidentale.

Iniziate con una visita alla laguna glaciale di Jokulsarlon, dove potrete godervi la vista mozzafiato degli iceberg che galleggiano nelle profonde acque glaciali. Se siete fortunati, potreste anche vedere delle foche rilassarsi nella zona. Nelle vicinanze si trova la splendida Diamond Beach, dove cristalli di iceberg si adagiano sulla sabbia nera prima di scomparire nell'oceano. Quindi visitate la famosa area del parco nazionale Skaftafell, una bellissima regione di "fuoco e ghiaccio" creata dall'attività vulcanica e circondata da numerosi ghiacciai. Questa è la casa di Svinafellsjokull, uno dei più bei ghiacciai di sbocco emergenti da Vatnajokull.

Dirigetevi a ovest passando attraverso vaste pianure sabbiose create dai ghiacciai. La strada conduce a Vik, il villaggio più meridionale dell'Islanda. Visitate la spiaggia di Reynisfjara, dove potete fare una passeggiata sulla sabbia nera, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell'Oceano Atlantico.

Cena e pernottamento a Vik presso l'Hotel Vik o similare.

6 ° giorno: Reykjanes - Blue Lagoon - Reykjavik

Colazione in hotel. Oggi prenderete una bellissima strada costiera che conduce alla meravigliosa penisola di Reykjanes. Reykjanes è stato designato Geopark dell'UNESCO per le sue molte interessanti caratteristiche geotermiche e vulcaniche, ed è un posto fantastico da esplorare.

Visitate Strandarkirkja , una graziosa chiesa in legno dell'Islanda rurale. Secondo la tradizione, le preghiere nella chiesa contribuiscono alla fortuna e al successo dei pescatori che navigano in mari pericolosi. La chiesetta è costruita proprio sulla costa con una vista mozzafiato sulle turbolente onde dell'oceano che incontrano rocce vulcaniche e sabbie nere.  

Si prosegue verso il lago Kleifarvatn , situato in un ambiente affascinante, aspro, simile alla luna. 

Si arriva al lago Kleifarvatn, situato in un ambiente affascinante, austero, simile alla luna. Vicino all'estremità meridionale del lago si trova Krysuvik, dove potenti getti di vapore fuoriescono dal profondo sotto la crosta terrestre e il vapore solforoso sale. Potete vedere numerose piccole sorgenti termali, vasi di fango dai colori vivaci, piscine bollenti e altri tipi di attività geotermica. Continuate costeggiando basse montagne lungo il litorale per fermarvi alle scogliere scoscese che si innalzano a picco sul mare. Qui è Grindavik, una città con una flotta peschereccia considerevole. Dopo una pausa pranzo a Grindavik (il pranzo è libero, non incluso), dirigetevi verso la famosa Blue Lagoon. Immersa in un campo di lava nera, questa SPA geotermica è una laguna piena di acqua di mare calda e ricca di minerali che offre la massima interazione e relax con la natura aspra dell'Islanda.

Qui potrete godervi un fantastico bagno nelle acque curative della laguna, una meraviglia unica con un'acqua piacevolmente calda e ricca di minerali nel mezzo di un campo di lava nera.

Ritorna a Reykjavik, dove la serata è a vostro piacimento.

Pernottamento a Reykjavik presso Icelandair Hotel Natura o similare. La cena è libera.

7 ° giorno: partenza

Trasferimento all'aeroporto internazionale per il volo di partenza. Si noti che questa mattina la colazione potrebbe essere leggera se si ha un volo in partenza al mattino presto. Il trasferimento aeroportuale non è incluso, ma saremo felici di aiutarvi a organizzare trasferimenti condivisi o privati. Consigliamo di lasciare l'hotel entro e non oltre tre ore prima del volo di partenza.

Prezzi inverno 2021/2022

 

Quota iscrizione e assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €

Quota di partecipazione - in camera doppia: 1.427,00 €
Quota di partecipazione - in camera singola: 1.764,00 €
Quota di partecipazione - in camera tripla: 1.497,00 €

 

Età minima per partecipare: 6 anni. Non raccomandiamo tour di gruppo per bambini di età pari o inferiore a 5 anni. Per il tour nella grotta, i bambini devono riuscire a scendere e salire delle scale equivalenti a un edificio di 2-3 piani.

 

La quota comprende
Riunione informativa la sera del giorno 1
Tour guidato in pullman dal giorno 2 al giorno 6
Guida esperta di lingua inglese dal giorno 2 al giorno 6
Wi-Fi gratuito a bordo del pullman
2 notti in una camera standard con servizi privati a Reykjavik
4 notti in camera standard con servizi privati in campagna
Colazione ogni mattina (tranne il giorno di arrivo)
4 cene di 2 portate con caffè / tè (giorni dal 2 al 5)
Visita con narratore locale nella città di Grundarfjordur (giorno 2)
Visita guidata alla grotta di lava di Vatnshellir (giorno 2)
Uso delle attrezzature di sicurezza per il tour della grotta del giorno 2 (caschi, torce)
Geothermal bakery experience ai Laugarvatn Fontana Baths (giorno 3)
Ingresso al Lava Center e un film sui vulcani al Lava Center's Cinema (giorno 4)
Ingresso alla Blue Lagoon incluso asciugamano, maschera al fango di silice e bevanda a scelta (giorno 5)
Uso di ramponi (se necessario) per camminare su superfici coperte di neve / ghiaccio
Caccia guidata dell'aurora boreale a piedi una sera selezionata
Kit di caccia dell'aurora boreale il giorno 2 o 3 (uso di torcia, coperta e bevanda calda)
Ottime soste fotografiche
Rotazione dei posti a sedere nel bus durante il tour
Assistenza 24 ore su 24 con le linee d'emergenza (in lingua inglese) durante il viaggio in Islanda
Assicurazione medico/bagaglio fino a 10.000€

La quota non comprende
Volo dall'Italia (contattateci per la quotazione)
Bevande e pasti non espressamente indicati
Trasferimento da e per l'aeroporto
Facchinaggio
Costume da bagno alla Blue Lagoon 
Escursioni e attività opzionali
Mance e spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"

Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.

Importante

Giorno 2 - Visita alla grotta di Vatnshellir: occorre essere in buona forma per partecipare, in grado di camminare su e giù per una scala equivalente a un edificio di 2-3 piani e di camminare su superfici irregolari. Si consiglia di portare un paio di guanti da utilizzare nella grotta.

Nota: ci riserviamo il diritto di modificare i percorsi senza preavviso, a causa delle condizioni della strada

Si noti che l'aurora boreale dipende dalle condizioni meteorologiche. Gli avvistamenti non possono essere garantiti.

Cosa portare:

Si consigliano scarpe comode per camminare all'esterno.
Porta con te una giacca impermeabile e antivento: in Islanda il clima può cambiare rapidamente. Consigliamo di vestirsi a strati per un comfort ottimale