Anche se circondata da alcune popolari destinazioni in Sud America, come Argentina, Brasile e Cile, la piccola e interna Bolivia è unica nel suo genere. La diversità del paesaggio, il suo colorato patrimonio indigeno, la natura, la fauna selvatica e le opportunità per avventure estreme offrono una ricchezza di esperienze di viaggio uniche.
Molte persone pensano che la Bolivia sia principalmente un paese andino o si limiti ad attrazioni quali il Lago Titicaca o al Salar de Uyuni. Quello che non sanno è che la regione andina copre meno di un terzo della Bolivia. Gli altri due terzi del paese sono coperti da bellissime foreste pluviali e cascate, incredibili parchi nazionali, la più grande città della Bolivia, meravigliosi siti storici, tutti influenzati da alcuni dei gruppi etnici meno conosciuti in Bolivia come Moxos, Guarayos, Ayoreos, Guarani e Chiquitanos.
La Bolivia è la destinazione ideale per chi cerca avventura e per chi ha voglia di esplorare qualcosa di nuovo. Dalle alte vette delle Ande, alle saline mozzafiato di Uyuni, alle giungle tropicali dell'Amazzonia, la Bolivia ha un po 'di tutto.
Arrivo a Santa Cruz de la Sierra, trasferimento presso l’hotel prescelto e sistemazione nella camera riservata (early check-in incluso). Nel pomeriggio visita della città con i suoi principali monumenti e quartieri residenziali, la Piazza Principale 24 Settembre, la Basilica Menor de San Lorenzo, il Campo Arte, dove si potranno acquistare souvenir, e il mercato indigeno El Abasto. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Sucre. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Sucre, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe. Santa Cruz è la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Si visiterà il bellissimo Museo Asur con il ricco artigianato della regione, la Plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, la Casa della Libertà, dove nel 1825 fu dichiarata l’indipendenza della Bolivia, le chiese di epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita del famoso e coloratissimo mercato indigeno che accoglie artigiani provenienti da diverse regioni della Bolivia provvisti delle loro mercanzie. Possibilità di interessanti acquisti. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Potosí (circa 3 ore), famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Nel pomeriggio visita della cittadina di Potosí inserita nel 1987 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco. Visita al museo di Santa Teresa costruito nel 1761 e della miniera per conoscere la vita del paese intorno a questa attività. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita della Casa della Moneda (chiusa di Lunedì), il Palazzo più impor-tante dell’architettura coloniale dove venivano coniate le monete di tutto il mondo. Partenza per Uyuni (circa 4 ore). Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione al Salar di Uyuni, il più grande del pianeta con una superficie di 12.000 km2; questa distesa desertica bianchissima ed abbagliante si estende sotto un cielo azzurrissimo. Procedendo si giunge alla Isla Incahuasi, spesso confusa con l’isla del Pescado per le similitudini morfologiche e paesaggistiche, di formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del Salar a 360°. Pranzo sull’isola. Cena libera e pernottamento in hotel a Uyuni.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per La Paz. Arrivo e incontro con l’incaricato e trasferimento alle Rovine di TiwanaKu, l’antica capitale della grande Civiltà precolombiana vissuta nel periodo 200-600 d.C. La cultura di Tiwanaku, con una popolazio-ne di circa 115.000 abitanti, era sostenuta da un’economia agricola. I Tiwanaku avevano ottime conoscenze relative ad architettura e medicina oltre a notevoli capacità di organizzazione del sistema idrico e sociale. Un lungo periodo di siccità segnò la grande crisi di tutta l’economia e la cultura Tiwanaku si spense. La caduta della Cultura Tiwanaku coincise inoltre con la crescita del dominio di altre Culture, quali gli Aymara e più tardi gli Incas.
Durante la mattinata si visiteranno la Puerta del Sol, la piramide di Akapana, il tempio di Kalasasaya, oltre ad alcuni templi semi sotterranei e alcuni monoliti. Pranzo al sacco in corso di escursione. Nel pomeriggio visita della città di La Paz posta a 3.660 metri: si visiteranno la Plaza Murillo, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco; proseguimento e visita della pittoresca Calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose. Di recente è stata costruita una moderna teleferica per agevolare gli spostamenti dei cittadini; grazie alla linea “Amarilla” si potrà raggiungere il vasto e popolare quartiere El Alto, da cui si potrà godere l’impressionante vista della capitale boliviana. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Huatajata, posta sulle rive del mitico Lago Titicaca, dove si trova l’Inca Utama Hotel Cultural, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il visitatore alle culture andine. Potrete usufruire delle attività della struttura con la visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdhal per attraversare l’oceano) e il museo dell’Altiplanico. Proseguimento fino alla bellissima Isla del Sol. Passeggiata a piedi grazie per ammirare magnifici panorami del lago più alto del mondo. Possibilità di fare un tratto del percorso sul dorso della mula Patricia. Visita del tempio Pilcocaina. Arrivo in hotel e pranzo. Tempo a disposizione per relax. Possibilità di passeggiare nei dintorni di questo piccolo villaggio dove si potrà respirare un’atmosfera del tutto mistica circondati da lama e pecore e con la possibilità di socializzare con le persone del posto godendo di splendide vedute sul lago Titicaca. Da non per-dere la passeggiata alla cima dell’isola per il tramonto e la vista del lago Titicaca a 360°. Cena e pernottamento presso Posada Inca Eco lodge.
Nota operativa: per il soggiorno all’Isla del Sol è necessario portare solo il bagaglio a mano con il necessario per il pernottamento. Il bagaglio principale verrà custodito nell’aliscafo dal personale addetto che provvederà a fornire informazioni dettagliate.
Nota tecnica: il percorso a piedi fino all’hotel ha una durata di circa 45 minuti ad un’altitudine di circa 3.500 mslm. Consigliamo un’andatura lenta per evitare affaticamento eccessivo. Il bagaglio a mano verrà trasportato dal personale locale.
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per un ultimo momento di relax in questo paesaggio meraviglioso. In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Partenza in aliscafo per la navigazione sul Lago Titicaca. Sbarco all’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento in aliscafo verso Copacabana, al confine col Peru. Arrivo a Copacabana e visita al Santuario Mariano che custodisce la “Virgen Morena” ed alla graziosa cittadina con il suo mercato locale. Rientro a La Paz. Tempo a disposizione, cena libera e pernottamento.
Giorno 10 Domenica: LA PAZ ✈ SANTA CRUZ ✈ ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia via Santa Cruz. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in Italia il giorno successivo - FINE SERVIZI
Prezzi 2020
Quota iscrizione e assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €
Quota di partecipazione - in camera doppia: 2.190,00 €
La quota comprende
Trasferimenti ed escursioni come descritte nel programma su base privata con guida parlante italiano, tranne su lago Titicaca dove i servizi sono condivisi con altri passeggeri internazionali
Trasferimento con bus di linea sulle tratte Sucre-Potosí-Uyuni con guida parlante italiano a bordo; con almeno 4 partecipanti il trasferimento sarà su base privata con guida parlante italiano
Ingressi ai parchi
Early check in al vostro arrivo a Santa Cruz
Pasti come menzionati nel programma (bevande escluse)
Assistenza in loco 24/7
Assicurazione medico/bagaglio fino a 10.000€
La quota non comprende
Voli intercontinentali e voli interni
Mance ed extra di ogni genere
Tasse di aeroporto (USD 2,50 per voli nazionali – USD 25.00 per voli internazionali quote soggette a variazione senza preavviso)
Bevande
Pasti non indicati nel programma
Spese di carattere personale
Early check in – late check out
Tutto quanto non espressamente detto ne "la quota comprende"
Hotel quotati (da intendersi "o similari")
Santa Cruz - Hotel Misional
Sucre - Hotel Su Merced
Potosi - Hotel Coloso
Uyuni - Jardines de Uyuni
Isla del Sol - Posada del Inca Eco Lodge
La Paz - Hotel Presidente
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.
IMPORTANTE:
La Bolivia è probabilmente il Paese più autentico del Sudamerica e vi si può respirare la vera e genuina cultura dell’America Latina. La genuinità purtroppo non è sempre sinonimo di perfezione malgrado sia nostra cura garantire il miglior servizio possibile ai nostri viaggiatori. Un viaggio in Bolivia richiede un certo spirito di adattamento soprattutto quando si presentano difficoltà operative che causano variazioni nel programma previsto: talvolta vengono chiuse chiese o musei senza preavviso o vengono bloccate strade a causa di scioperi dei lavoratori. Le sistemazioni alberghiere sono semplici, il cibo non è facilmente reperibile in alcune zone (come Uyuni) ed è necessario dimostrare pazienza per la semplicità del pasto. I nostri uffici in loco sono preparati per le emergenze e faranno all’occorrenza tutto quanto possibile per risolvere problematiche derivanti da scioperi locali, manifestazioni e altri eventi imprevedibili al momento della prenotazione. Si sottolinea che a Uyuni e all’Isla del Sol il rifornimento di corrente elettrica è talvolta difficoltoso; pertanto è consigliabile prevedere un abbigliamento pesante per eventuali spiacevoli inconvenienti.