Ben lungi dall'essere immobile, il deserto di Atacama è una zona ricca di energia, grazie alla sua cultura ancestrale di accoglienza e alle oasi che sono fonte di vita nel deserto più arido del mondo.
Raggiungi le vette dell’altipiano andino a più di 4000 metri di altitudine per scoprire piccoli villaggi che mantengono intatti i loro costumi, in mezzo a scenari estremi che vale la pena fotografare.
Visita San Pedro de Atacama ed esplora paesaggi unici al mondo. Saline, geiser e lagune di intense sfumature di azzurro, sono alcuni dei luoghi che ti stupiranno.
All'arrivo a Santiago, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel**.
Nel pomeriggio visita della città’. Il tour inizia con una camminata per le vie della città tra la Cattedrale, il Palazzo del Governo “la Moneda” e la zona pedonale di “paseo” Ahumada. Si prosegue per le vie del centro storico, per il quartiere boheme di Bellavista, e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago, si raggiungerà infine il “Cerro San Crisbobal” da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione a buffet in hotel. In mattinata partenza verso la costa attraversando le valli di Curacavi e Casablanca, quest’ultima conosciuta il successo avuto nella produzione di vini bianchi di alta qualità. Il tour proseguirà fino alla costa per la visita della spiaggia Las Salinas, Reñaca e la città di Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino per i bei parchi e le decorazioni floreali. Visita dell’edificio del Casino Municipale e il tradizionale viale Costanera. Proseguimento per Valparaíso, città del secolo XVI, ubicata in mezzo ai colli a cui si accede tramite stradine, scale e ascensori (funicolari), dichiarata per l’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanità, grazie alla sua eclettica e particolare architettura e sviluppo urbano. Rientro a Santiago in serata. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Arica. Ricevimento all'aeroporto di Chacalluta e visita della città di Arica, conosciuta come la città “dell’eterna Primavera” per il suo gradevole clima. Visita delle spiagge Chincorro e lisera, del pittoresco molo di pescatori che attira pellicani e leoni marini, della Cattedrale San Marcos, La Casa della Cultura entrambi disegnate da Gustavo Eiffel. In seguito salita al Morro storico da dove si potrà godere di un meraviglioso paesaggio di tutta la città e della costa. Poi, partenza per Putre a 145 Km e a 3500 metri sul livello del mare con pranzo in corso di trasferimento. Durante il percorso si potranno ammirare i geroglifici della valle di Lluta, dei cactus candelabro nella Quebrada de Cardones; tempo a disposizione per una breve camminata nel Pukara de Copaquilla. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale di Lauca, dichiarato dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera. Ricco di una spettacolare fauna e flora tipica dell’altipiano andino: vicuñas, lama e alpaca, nelle piccole lagune fenicotteri e numerose specie di uccelli andini e con un po’ di fortuna si potranno vedere ñandú e condor. Proseguimento per Parinacota, dichiarato Monumento Nazionale, con chiesa costruita in tipico stile Andino con il campanile separato dal resto dell’edificio e utilizzando mattoni di “adobe” e di pietra e il tetto di paglia. Si prosegue per il Lago Chungará, il più alto del mondo a 4.500 metri d’altezza, circondato dai vulcani gemelli Parinacota (6.330) e Pomerape (6.240). Pranzo pic-nic sulla sponda del lago. Rientro ad Arica, cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione. In mattinata partenza per Iquique a circa 300 Km a Sud, attraversando parte del deserto fino ad arrivare alla Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal, dove l’arido paesaggio si trasforma in boschi di Tamarugos, alberi che si sono adattati al terreno secco e salino, sosta al “Cerro Unita” per la visita del “Gigante di Atacama” figura antropomorfa più’ grande del mondo con i suoi 86 metri d’altezza e che rappresenta un “capo” Tiwanaku. Proseguimento per le Oficine di salnitro di Humberstone y Santa Laura, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanita. Nel secolo passato, questa zona ebbe un’epoca di notevole sviluppo per la produzione di salnistro che veniva esportato in Europa e Stati Uniti. Durante la visita si potranno osservare gli edifici adibiti ad abitazioni, il mercato, il teatro, la chiesa, la piscina, e la zona dei macchinari. Pranzo al sacco in corso d’escursione. Arrivo ad Iquique alla visita della città’: il casino Español in stile moresco e con un’impressionante decorazione interna, la Plaza Prat con la Torre del Reloj e del Teatro Municipale del 1889, camminata per la Calle Baquedano caratterizzata da molti edifici in stile “Revival Greek” , costruiti durante l’epoca della fiorente industri di salnitro. Visita del Museo Regional che ospita un interessante mostra archeologica e di oggetti appartenenti all'epoca dell’industria del salnitro; del Palazzo Astoresca, costruito nel 1904, oggi Centro culturale con pitture, arredamento originale arrivato dall'Europa e una mostra etnografica e una bizzarra collezione di conchiglie marine raccolte in tutto il mondo. Sistemazione in hotel cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Viaggio in bus fino a San Pedro de Atacama lungo la strada costiera. Sosta a Tocopilla per il pranzo incluso. Proseguimento per San Pedro de Atacama. Arrivo in hotel cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 350 km e si sale a circa 4.500 mt. sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a San Pedro previsto per il pomeriggio. Sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All'interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama, cena libera e pernottamento.
Partenza prima dell’alba (circa alle ore 5.00 del mattino) per i Geiser del Tatio (4.300 metri). Arrivo e visita guidata del campo geotermale per osservare le imponenti fumarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione di fronte ai Geiser e rientro a San Pedro d’Atacama; lungo il percorso si godrà’ di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur.
Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale, la valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna da dove si potrà’ godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Rientro a San Pedro de Atacama. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata a disposizione. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento all'aeroporto e volo per Santiago del Cile. All'arrivo trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Giornata libera a disposizione. Trasferimento all'aeroporto e volo per l’Italia.
Prezzi 2020
Quota iscrizione e assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €
Partenze a date fisse
Quota tour - hotel standard: 2.590,00 €
Quota tour - hotel superior: 2.790,00 €
Partenze giornaliere - minimo 2 partecipanti
Quota tour - hotel standard: 3.370,00 €
Quota tour - hotel superior: 3.530,00 €
La quota per partenze a date fisse comprende
Trasferimenti ed escursioni con servizi condivisi con altri passeggeri con l'assistenza di guida locale in italiano
Trasferimenti in San Pedro de Atacama con autista in spagnolo - non include la guida
Sistemazione in alberghi o simili, camera standard o superior con la prima colazione inclusa
Entrate a parchi e musei nelle escursioni incluse
I pasti nel programma, bevande escluse
Assistenza in loco
Assicurazione medico-bagaglio fino a 10.000€
La quota per partenze giornaliere comprende
Trasferimenti ed escursioni con servizi condivisi con altri passeggeri con l'assistenza di guida locale in italiano tranne i trasferimenti da San Pedro de Atacama a Calama che opera solo con autista in spagnolo
Entrate a parchi e musei nelle escursioni incluse (musei chiusi il lunedì)
Sistemazione in alberghi (o simili), camera standard o superior con prima colazione inclusa.
I pasti nel programma, bevande escluse
Assistenza in loco
Assicurazione medico/bagaglio fino a 10.000€
La quota non comprende
Volo dall'Italia (contattateci per la quotazione)
Eventuali tasse aeroportuali da pagare in loco, soggette a variazione
Early check-in o late check-out
Mance e spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"
Note sistemazioni
Categoria Standard:
Hotel GALERIAS (4* Sup) - Santiago
Hotel QANTATI (3*) - Putre
Hotel APACHETA (3* Sup.) - Arica
Hotel TERRADO PLAZA IQUIQUE (4*) - Iquique
Hotel LA CASA DE DON TOMAS (3*) - San Pedro de Atacama
Categoria Superior:
Hotel ATTON EL BOSQUE (4*) - Santiago, Las Condes
Hotel QANTATI (3*) - Putre
Hotel DIEGO DE ALMAGRO (4*) - Arica
Hotel DIEGO DE ALMAGRO (4*) - Iquique
Hotel ALTIPLANICO ATACAMA (3* Sup) - San Pedro de Atacama
Tutte le visite ed escursioni menzionate nel programma saranno rispettate per quanto l’ordine delle stesse potrà essere modificato per motivi operativi. Vi ricordiamo che per motivi organizzativi, eccezionalmente, l’hotel potrebbe essere differente da quello confermato mantenendo ovviamente la stessa categoria e la stessa località anche se in zone differenti.
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.