Questo lungo weekend "Ski & Sail" è ideato per quelli di voi a cui piace l'idea dello sci alpino / back-country nelle incontaminate montagne delle Lofoten nella Norvegia settentrionale unito ad un'avventura in barca a vela. È un viaggio per chi desidera vivere qualcosa di unico, selvaggio, mozzafiato - non importa se si è esperti o principianti.

Le isole Lofoten fanno parte della natura più selvaggia che la Norvegia ha da offrire. La zona è famosa per le sue montagne e vette alpine, ci sono un gran numero di piste naturali, che offrono possibilità e opzioni per una vasta gamma di sciatori. La maggior parte delle escursioni offre 700-1000 metri di dislivello e discese, e lo sci finisce molto spesso sulla spiaggia. Molti dei luoghi più spettacolari sono accessibili solo in barca, ecco perché navigherete! 

Durante questi 5 giorni esplorerete e raggiungerete molte delle montagne più belle delle Lofoten, e nel frattempo farete molte belle gite in barca da un luogo all'altro.

Il viaggio inizia e finisce a Svolvær.

Vi accompagneranno guide con esperienza e conoscenza locale, che lavorano anche come insegnanti e allenatori di sci. Avere a disposizione una guida di sci a bordo consente di fare sciate su cime più impegnative. Tra i diversi luoghi che passerete o visiterete lungo il percorso, ci sono Svolvær, Austnesfjorden, Geitgaljertind, il Trollfjord e Raftsundet.

Le ascensioni che completerete saranno programmate insieme, in base al livello di abilità del gruppo, alle condizioni meteorologiche e ad altri fattori. Dopo le ascensioni quotidiane, salperete per il prossimo porto o luogo di ancoraggio e vi preparerete per il giorno successivo. Questo è un viaggio attivo con piena attenzione alle esperienze che questa natura selvaggia ha da offrire, che sia al timone della barca o con gli sci ai piedi. Il lusso di avere una guida di sci a bordo significa anche ottimizzare il tempo a disposizione sulle montagne e salire ogni giorno nuove colline. La stanchezza può aspettare fino al ritorno a casa :)

A seconda del numero di partecipanti, è possibile che il gruppo venga diviso tra due barche, ciascuna con la propria guida di sci. Se ci sono abbastanza partecipanti per due barche, significa anche che si può avere maggiore flessibilità per dividere il gruppo in due in base al livello di abilità e all'esperienza tra i partecipanti. Le barche utilizzate per questo tipo di viaggio sono la "Humla" e la "Nirvana", rispettivamente 50 e 44 piedi. Queste barche hanno un buon comfort e spazio sufficiente per 6-7 partecipanti + guida di sci e skipper.

 

Perché scegliere questo viaggio:

  • Una vacanza in Norvegia rispettosa dell'ambiente, sostenibile, unica, esotica ed esclusiva
  • Molto tempo all'aria aperta - esperienze naturali vere
  • Un'esperienza condivisa e un'amicizia con avventurieri che la pensano allo stesso modo e provenienti da tutto il mondo
G1: Arrivo a Svolvær

Arrivo all'aeroporto di Svolvær e trasferimento autonomo in hotel.

Pernottamento a Svolvær.

G2: Incontro sul molo a Svolvær

Colazione in hotel e check-out. Giornata libera.

Ci incontriamo al porto nel centro di Svolvær alle ore 16:00. Qui facciamo il check-in alla nostra barca e ci conosciamo. Si passa in rassegna il programma, le informazioni sulla sicurezza, la barca e l'attrezzatura. Prima che si faccia troppo tardi, molliamo gli ormeggi e navighiamo per una breve distanza, dove troviamo un ancoraggio adatto per la notte. Prepariamo la cena a bordo, ma consigliamo di cenare prima di arrivare. In modo da sfruttare il tempo per esaminare la barca e l'attrezzatura ed essere pronti a salpare verso i fiordi già questa prima sera.

G3: Austnesfjorden

Dopo una colazione di prima mattina, raggiungiamo la terraferma con il gommone nell’Austnesfjorden. Insieme alla guida valutiamo le opzioni di percorso per la giornata, in base al meteo, alle condizioni della neve e al vento. L’Austnesfjorden offre numerose cime adatte allo sci alpinismo; Higravtinden e Geitgaljartind sono le più famose e impegnative, ma ci sono anche Rundfjellet, Kvittind e molte altre possibilità. Iniziamo in modo più tranquillo in questo primo giorno. Una volta tornati sulla barca, navighiamo un po’ più avanti verso il miglior punto di partenza possibile per l’escursione del giorno successivo.

G4: Austnesfjorden

Dopo colazione, ci dirigiamo verso il "parco giochi" di oggi! La destinazione viene scelta in base al meteo, alle condizioni della neve e al vento. Potremmo restare nell’Austnesfjorden ed esplorare una nuova montagna e nuove linee qui, oppure veleggiare più a sud verso il Raftsundet. Se gli dei del meteo sono dalla nostra parte, potremmo persino salire sul Geitgaljen, una delle cime più famose e spettacolari delle Lofoten! Se la neve è stabile e in buone condizioni, questa vetta regala una discesa magica fino alla spiaggia rocciosa. Dopo lo sci torniamo a bordo, mangiamo e ci rilassiamo un po’ prima di salpare dall’Austnesfjorden verso la prossima destinazione.

G5: Trollheimen

Iniziamo la giornata nel Trollfjorden! Con le sue ripide pareti montuose e la sua posizione remota, questo è un fiordo accessibile solo a chi arriva in barca. Di prima mattina, prima che il sole inizi a scaldare i versanti, scegliamo una montagna adatta, non tra le più ripide. Valutiamo le condizioni e partiamo per l’escursione dopo una buona colazione. Nel pomeriggio potremmo accendere un falò dopo un tuffo in mare!

G6: Ultima sciata!

In questa ultima mattina facciamo una breve escursione con gli sci fino a una piccola cima, prima di rientrare a Svolvær nel pomeriggio. Puliamo, sistemiamo e liberiamo la barca, concludendo entro e non oltre le 16:00. 
Grazie per questa splendida avventura!

Resto della giornata libero.

Pernottamento in hotel a Svolvær.

G7: Partenza

Colazione in hotel e check-out.

Trasferimento libero in aeroporto e partenza.

Il programma è indicativo e può variare a seconda del tempo e delle condizioni, ma fornisce un'indicazione di come trascorriamo le giornate. Iniziamo ogni giornata con una buona colazione e prepariamo un pranzo al sacco prima di scendere a terra. Alcuni giorni ceniamo subito dopo lo sci, altri mangiamo solo un po' quando torniamo alla barca, e poi navighiamo prima di cenare più tardi. Alcuni giorni passiamo il tempo a pescare e ad ammirare lo scenario che ci circonda.

Prezzi 2026

A persona

 

Quota iscrizione e assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €

Quota di partecipazione: da 3.120,00 €

 

Date di partenza

La quota comprende
2 pernottamenti a Svolvær (pre e post navigazione) con colazione inclusa
Esperienza di viaggio con barca a vela con skipper / istruttore esperto a bordo (parlante inglese)
Ogni giorno gite guidate con guida di sci esperta (parlante inglese)
Piccoli gruppi di max 6 partecipanti per ogni guida di sci
Tutti i pasti a bordo durante il viaggio
Sistemazione in una cabina doppia condivisa (letto a castello o matrimoniale) con letto già pronto (piumini caldi e cuscini)
Uso dell'attrezzatura da viaggio condivisa: gommone, kayak, attrezzatura da pesca, ecc.
Tutte le spese relative alla barca come diesel, gas, tasse portuali ecc.
Assicurazione medico/bagaglio fino a 10.000€

La quota non comprende
Il volo dall'Italia
I trasferimenti per arrivare al molo
Trasferimenti aeroportuali
Non ci sarà uno chef a bordo, è richiesto a tutti i partecipanti di contribuire a rotazione alle attività di cucina e di gestione della barca
Pasti extra presso bar / ristoranti
Attrezzatura da sci e da valanga (faro, pala, sonda)
Spuntino durante le escursioni a terra (quindi è bene portare un piccolo spuntino in più)
Bevande come vino, birra e altri prodotti di lusso (consigliamo di portare a bordo i propri)
Ingresso a gallerie, musei e simili o altre modalità e attività alternative che tu / noi potremmo proporre lungo il percorso
Assicurazione annullamento (non obbligatoria ma consigliata)
Extra e spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"

Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Contattateci per maggiori informazioni.

Note sul programma

Il programma è indicativo e può variare a seconda del tempo e delle condizioni, ma fornisce un'indicazione di come trascorriamo le giornate. Iniziamo ogni giornata con una buona colazione e prepariamo un pranzo al sacco prima di scendere a terra. Alcuni giorni ceniamo subito dopo lo sci, altri mangiamo solo un po' quando torniamo alla barca, e poi navighiamo prima di cenare più tardi. Alcuni giorni passiamo il tempo a pescare e ad ammirare lo scenario che ci circonda. Se il tempo non dovesse essere davvero favorevole allo sci, allora passiamo la giornata in barca a vela o facciamo qualcos'altro di divertente.