Le imponenti Alpi di Lyngen

Immaginate il vostro primo giorno a Ski & Sail a Lyngen. Pieni di aspettative, salpiamo da Tromsø. Il sole è basso a ovest e ci indica la strada con le lunghe ombre della barca e delle montagne circostanti. Mentre scivoliamo verso nord su uno specchio blu profondo, lo stress della vita quotidiana scompare a ogni miglio nautico di distanza dalla città. Poi lo vedi. Dietro il promontorio successivo appaiono all'improvviso: le possenti Alpi di Lyngen! 

All'inizio sono solo piccoli denti bianchi all'orizzonte. Poi crescono. E crescono. E crescono. Emergono dal mare come giganti pietrificati. Sempre più grandi. Ci avviciniamo. Finché non riempiono l'intero campo visivo a est. Svettano verso il cielo. In tutte le sfumature del rosso, dell'arancio e del giallo del basso sole serale. Con le loro cime appuntite, le creste aguzze e le facce possenti. L'avventura è iniziata!

 

Da Tromsø a Lyngen e ritorno

Questo viaggio inizia e finisce a Tromsø. Le Alpi di Lyngen si ergono a oltre 1800 metri sopra il fiordo e sono una delle aree montuose più spettacolari della Norvegia. Questo viaggio è dedicato a questa meravigliosa penisola e, non da ultimo, alle isole montane circostanti: Kågen, Arnøya, Vannøya e Ringvassøya. Qui possiamo scegliere tra grandi cime ripide e pendii innevati più tranquilli. Tutte con una fantastica vista sul mare e sulle montagne. Un'area incredibilmente ricca ed emozionante per lo scialpinismo e la vela. In queste escursioni possiamo trovare sia neve polverosa che fanghiglia primaverile, bufere di neve e lastre di ghiaccio. E le vostre guide sanno esattamente dove si trovano le condizioni migliori.

 

Sci alpinismo e vette a Lyngen

Questo è il viaggio per chi vuole raggiungere la montagna in barca a vela, indossare gli sci, raggiungere le vette e sciare alcune delle più belle montagne che la Norvegia offre! Ski & Sail è per chi ama le sfide e l'avventura! E per chi vuole vivere un'esperienza unica, selvaggia, cruda e bellissima. Sia che abbiate molta esperienza di sci alpinismo, sia che lo facciate solo da una o due stagioni.

G1: Arrivo a Tromso

Arrivo all'aeroporto di Tromso secondo il vostro itinerario e trasferimento libero in hotel. 

Pernottamento in hotel in città.

G2: Ship o'hoi - ci incontriamo e partiamo!

Colazione in hotel e check-out. Mattinata libera. Pranzo libero.

Benvenuti a bordo! Ci incontriamo al molo di Tromsø alle 16:00, vi sistemate sulla barca e iniziamo a conoscerci. Prima di issare le vele, prendete confidenza con l’imbarcazione e l’attrezzatura, e ripassiamo insieme le procedure di sicurezza. Lasciamo il Tromsøsundet e il Grøtsundet già nella prima serata, diretti verso il primo ancoraggio. La cena verrà preparata dopo la partenza, ma se possibile vi consigliamo di mangiare qualcosa prima dell’incontro.

G3: Primo tour sugli sci!

Dopo una prima colazione sul presto, prendete il gommone per raggiungere terra e iniziare la prima escursione con gli sci dell’avventura! Per questa giornata puntate a qualche cima lungo il percorso verso nord da Tromsø, con belle possibilità sia a Ringvassøya che a Reinøya. Oppure Ullstinden, a 1093 metri sul livello del mare, potrebbe essere la prima vetta del viaggio! Dopo lo sci, navighiamo verso Lyngen e ancoriamo o attracchiamo in un posto adatto per una nuova cima il mattino seguente.

G4-G5: La penisola di Lyngen, Arnøya, Vannøya o Ringvassøya

L’estremità settentrionale della penisola di Lyngen e le isole circostanti offrono molte splendide cime per lo sci. Meteo, condizioni e le nostre ambizioni a bordo determinano quali escursioni sceglieremo in questi giorni. Esploreremo fiordi e montagne meravigliose in questa zona. Se il comandante è di buon umore, magari vi lascerà in un fiordo e vi verrà a prendere in quello successivo!

G6: Ultima vetta e ritorno nella "Parigi del Nord"

Ultimo giorno di sci, durante il quale troverete una cima adatta lungo il percorso di ritorno verso Tromsø. Avete buone alternative a Ringvassøya o Reinøya lungo la via per Grøtsundet. Dopo qualche ora di sci al mattino, vi dirigete verso Tromsø. Durante il tragitto verso il porto preparate le vostre cose, pulite e sistemate la barca. Attraccheremo e concluderemo il viaggio a Tromsø entro le 16:00.

Resto della giornata libero. Pernottamento a Tromso in hotel.

G7: Partenza da Tromso

Check-out e trasferimento libero in aeroporto in tempo per il volo di rientro.

Il programma è un'indicazione di come saranno le giornate, ma potrebbe cambiare a seconda delle condizioni meteorologiche e della neve. Ogni giorno iniziamo con una buona colazione e pranziamo al sacco prima di uscire con gli sci d'alpinismo. Alcuni giorni ceniamo subito dopo aver sciato. Altri giorni mangiamo solo un po' quando scendiamo di nuovo in barca e navighiamo ancora prima di cucinare una cena più tardi. Alcuni giorni ci mettiamo a pescare o a dare un'occhiata in giro. Se il tempo è davvero brutto per sciare in montagna, facciamo una giornata di vela o qualcos'altro di divertente!

Prezzi 2026

Costi a persona

 

Quota iscrizione e assicurazione: 50,00 €

Quota di partecipazione: da 3.120,00 €

 

Date di partenza

La quota comprende
2 pernottamenti in hotel a Tromso, colazione inclusa
Un'esperienza di viaggio in barca a vela - skipper esperto e guida con conoscenze locali a bordo (in inglese)
Escursioni guidate di sci ogni giorno
Piccoli gruppi: 6-7 partecipanti per guida sciistica
Tutto il cibo consumato a bordo durante il viaggio
Sistemazione a bordo in una cabina doppia condivisa (letto a castello o matrimoniale) con un letto già pronto (piumoni e cuscini caldi)
Uso dell'attrezzatura comune, se disponibile: gommoni, kayak, attrezzatura da pesca, ecc.
Tutti i costi relativi alla barca, come gasolio, propano e tasse portuali
Equipaggiamento di sicurezza personale: giubbotto di salvataggio gonfiabile Helly Hansen
Istruzione, consulenza, guida e formazione pratica in materia di navigazione e vela
Assicurazione medico/bagaglio fino a 10.000€

La quota non comprende
Il volo dall'Italia
I trasferimenti per arrivare al molo
Trasferimenti aeroportuali
Non ci sarà uno chef a bordo, è richiesto a tutti i partecipanti di contribuire a rotazione alle attività di cucina e di gestione della barca
Pasti extra presso bar / ristoranti
Attrezzatura da sci e da valanga (faro, pala, sonda)
Spuntino durante le escursioni a terra (quindi è bene portare un piccolo spuntino in più)
Bevande come vino, birra e altri prodotti di lusso (consigliamo di portare a bordo i propri)
Ingresso a gallerie, musei e simili o altre modalità e attività alternative che tu / noi potremmo proporre lungo il percorso
Assicurazione annullamento (non obbligatoria ma consigliata)
Extra e spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"

Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Contattateci per maggiori informazioni.

Cosa ci aspettiamo da te 

I nostri viaggi richiedono un piccolo sforzo da parte di chi vi partecipa: tutti a bordo devono essere pronti a contribuire e a darsi da fare anche socialmente; più ci si apre, si condivide e ci si interessa agli altri a bordo, più è piacevole. Quando navigate con noi siete invitati a partecipare alla gestione della nave e a tutto ciò che ne consegue. Navigherete, attraccherete, osserverete il paesaggio, ma anche preparerete il cibo, servirete gli altri, laverete i piatti e aiuterete a pulire la barca durante il viaggio e contribuirete in altri modi quando necessario. A bordo siamo tutti sulla stessa barca e quando tutti danno una mano, la nave è più felice.

La nostra esperienza ci insegna che fare cose insieme ad altri nella natura, e non da ultimo cooperare e fare attività con persone nuove e personalità diverse da quelle che si hanno normalmente intorno, è ciò che crea i momenti e le storie migliori, più interessanti e memorabili:)

Vita a bordo 

La vita in barca a vela è molto sociale e divertente, ma all’inizio potrebbe sembrare un po’ intima. Ma non c’è da preoccuparsi: di solito questa atmosfera svanisce dopo la prima ora. Tutti contribuiscono alla gestione della barca e siamo tutti parte dell’equipaggio, il che significa un rapido legame.

Ci vuole un po’ di pazienza, generosità e una mentalità aperta per farcela, ma presto vi concentrerete a fare nuove amicizie e a godervi le esperienze della natura selvaggia, una volta che la vita di mare vi sembrerà di essere a casa.

La disposizione dei posti letto nelle cabine condivise con letti matrimoniali o a castello può essere un po’ un rompicapo, ma siamo abbastanza bravi a trovare una soluzione. Fateci sapere se avete preferenze.

La barca fornisce riscaldamento e buon cibo, ma l’acqua dolce non è sempre abbondante. Conservare l’acqua significa non fare la doccia tutti i giorni, ma quando siamo vicini a fonti d’acqua dolce, ne approfittiamo. Ma non c’è niente di meglio di una nuotata mattutina in mare per provare una sensazione di freschezza.