Viaggio in piccolo gruppo con accompagnatore dall’Italia.
Venite con noi alla scoperta delle meraviglie naturali d’Islanda durante la stagione dell’aurora boreale! Percorreremo le spettacolari coste del sud, scoprendo i ghiacciai, le spiagge di sabbia nera e le magnifiche cascate. Ammireremo le principali meraviglie naturali che hanno reso famosa l’Islanda, esaltate dalle splendide luci e ombre di un inverno artico.
Il clou del viaggio sarà un’appassionante escursione sul ghiacciaio per ammirare una grotta di ghiaccio naturale.
Punti salienti
- Esploreremo le aree famose in tutto il mondo come il circolo d’oro, la costa sud, il Parco Nazionale di Vatnajokull e la laguna glaciale di Jokulsarlon
- Parteciperemo ad un’escursione guidata in una vera grotta di ghiaccio naturale
- La sera, in campagna, andremo a caccia dell’aurora boreale (tempo permettendo)
- Accompagnatore fotografo dall’Italia
- Piccolo gruppo, massimo 7 partecipanti
L’accompagnatore: Federico Neri
Fotografo professionista dal 1997, vanta pubblicazioni su riviste cartacee ed online, italiane e straniere. Nel 2010, ottiene la qualifica Q.I.P. (Qualified Italian Photographer) per la fotografia di reportage presso il Fondo Internazionale Orvieto Fotografia. Nel 2010 il Fondo Internazionale Orvieto Fotografia lo inserisce di diritto nel libro “Q.I.P. 2010 selection – 174 grandi fotografi italiani”. Nel 2015 trascorre un periodo nella Striscia di Gaza dove documenta una missione umanitaria del Palestine Children’s Relief Fund.
Ha fotografato come freelance o per agenzie in più di 30 paesi nel mondo.
All’arrivo all’aeroporto di Keflavik ritireremo la nostra l’auto a noleggio e proseguiremo verso il nostro primo hotel in Islanda.
Pernottamento a Reykjavik presso lo Skuggi Hotel by Keahotels o similare.
Colazione in hotel e check-out dalla camera.
Oggi lasceremo Reykjavik per visitare alcune delle meraviglie più famose d’Islanda! La nostra prima tappa sarà il Parco Nazionale di Thingvellir, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, dove il parlamento più antico del mondo si è riunito per secoli sulle rive del lago più grande d’Islanda. Questo è anche il punto d’incontro delle placche tettoniche che dividono i continenti nordamericano ed europeo, dandoci la rara possibilità di fare una passeggiata tra due continenti. Visiteremo poi i campi geotermici di Geysir passeggiando lungo un sentiero intorno a pozze di fango colorate e gorgoglianti e geyser zampillanti. Quindi visiteremo la cascata a due livelli di Gullfos. È possibile ottenere magnifiche viste della cascata da diverse angolazioni su una varietà di percorsi.
Finiremo la giornata guidando lungo strade di campagna fino al nostro pernottamento nel sud dell’Islanda nell’area di Hella presso lo Stracta Hotel Hella o similare.
Se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli, stasera andremo a caccia all’aurora boreale.
Colazione in hotel e check-out dalla camera.
Oggi viaggeremo lungo la costa meridionale, una delle principali aree agricole dell’Islanda. Vedremo molte fattorie e mandrie di cavalli islandesi dalla folta criniera. Avremo modo di ammirare la magnifica cascata Skogafoss. Nelle vicinanze si trova lo Skogar Folk Museum, ben noto in tutta l’Islanda per essere il migliore nel suo genere con una collezione di ricordi del passato di questa regione ospitati in vecchi edifici dal tetto in erba ben conservati. Visiteremo Seljalandsfoss, una cascata dietro cui si può camminare (in base alle condizioni del sentiero). Vedremo anche i ghiacciai dalla strada, tra cui Myrdalsjokull e il ghiacciaio più grande d’Europa, Vatnajokull. La strada costeggia Vatnajokull mentre ci dirigiamo verso il nostro pernottamento nel sud-est dell’Islanda.
Pernottamento nell’area di Jokulsarlon presso l’Hali Country Hotel o similare.
Il nostro hotel si trova a soli 15 minuti dalla laguna di Jokulsarlon: se le condizioni meteo saranno favorevoli, tenteremo una spedizione notturna alla laguna nella speranza di riuscire a fotografarla mentre riflette le luci danzanti dell’aurora.
Colazione in hotel e check-out dalla camera.
Inizieremo la giornata con una visita alla laguna glaciale di Jokulsarlon, dove gli iceberg blu, bianchi, turchesi e striati di nero si muovono e danzano. La mistica laguna è enorme ed è stata lo sfondo di molti importanti film e programmi, tra cui Game of Thrones. È un posto speciale per i fotografi che amano la sfida di catturare gli iceberg nelle giuste condizioni di luce. Nelle vicinanze si trova la Diamond Beach, una zona dove gli iceberg riposano sulla sabbia nera.
Successivamente ci uniremo ad una guida locale esperta di ghiacciai per esplorare una vera grotta di ghiaccio naturale: le grotte di ghiaccio si aprono all’esplorazione quando l’acqua di disgelo sotto il ghiacciaio trova un’altra rotta e lascia dietro di sé questi tunnel di ghiaccio. Dopo aver incontrato la nostra guida, altamente qualificata e certificata, ci verrà fornita l’attrezzatura di sicurezza necessaria e raggiungeremo la nostra grotta: è un’esperienza così unica poter stare all’interno di un antico ghiacciaio e il suo pittoresco colore blu vi farà sentire come dentro una fiaba.
Rientro verso l’area di Vik e pernottamento presso l’hotel Katla By Keahotels o similare.
Si prega di notare che le grotte di ghiaccio sono un fenomeno naturale e le condizioni possono cambiare a seconda del tempo. La vostra sicurezza è la nostra priorità, quindi a volte i tour potrebbero essere cancellati con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche o di problemi di sicurezza. Se ciò accade, faremo sempre del nostro meglio per offrirvi un tour alternativo, se il tempo lo permette. Difficoltà dell’attività: moderata. Accessibile a tutti coloro che sono in buona salute e che sono abituati alle passeggiate su tutti i tipi di terreni.
Colazione in hotel e check-out dalla camera.
Percorreremo la pittoresca costa meridionale e torneremo a ovest. Attraverseremo anche paesaggi colpiti dal vulcano Eyjafjallajokull, famoso per la sua eruzione del 2010. Se il cielo è sereno, potreste persino intravedere il vulcano coronato da un ghiacciaio.
Prenderemo la bellissima strada costiera che conduce alla meravigliosa penisola di Reykjanes, Geopark dell’UNESCO. Raggiungeremo il lago Kleifarvatn, situato in un ambiente affascinante simile alla luna, e la vicina area geotermica di Krysuvik, dove potenti getti di vapore fuoriescono dal profondo sotto la crosta terrestre. Continuando si costeggiano basse montagne lungo il litorale con scogliere scoscese che si innalzano a picco sul mare.
In serata ci dirigeremo in aeroporto dove rilasceremo l’auto entro l’orario stabilito.
Pernottamento in prossimità dell’aeroporto presso l’Aurora Hotel at Reykjavik-Keflavik Airport Terminal KEF o similare.
Oggi termina il nostro emozionante viaggio nella terra del fuoco e del ghiaccio. Check-in e imbarco sul volo di rientro in Italia.
Prezzi 2023
A persona in camera doppia
Quota iscrizione e assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €
Quota di partecipazione (base 4 partecipanti): 2.080,00 €
Quota di partecipazione (base 5 partecipanti): 1.820,00 €
Quota di partecipazione (base 6 partecipanti): 1.620,00 €
Quota di partecipazione (base 7 partecipanti): 1.480,00 €
Supplemento singola: 450,00 €
Disponibilità singola su richiesta
Minimo 4 - massimo 7 partecipanti
La quota comprende
Accompagnatore fotografo dall’Italia che guiderà anche il mezzo
5 pernottamenti in camera doppia negli hotel indicati o similari, tutti con bagno privato
Colazione ogni mattina
Van ad uso esclusivo idoneo alla dimensione del gruppo
Escursione nella grotta di giaccio, non esclusiva
Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
Volo dall'Italia (contattateci per la quotazione)
Pranzi e cene
Facchinaggio all’aeroporto e negli alberghi
Attività opzionali, spese personali e mance
Assicurazione annullamento (consigliata, contattateci per la quotazione)
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Contattateci per maggiori informazioni.