Questo straordinario viaggio vi consente di assistere in prima persona alle incredibili forze naturali d'Islanda e di sperimentare i poteri della costa meridionale. Vi mostreremo luoghi famosi come Geysir, la cascata di Gullfoss, la laguna glaciale di Jokulsarlon e la sua Diamond Beach, il vulcano Eyjafjallajokull e la Blue Lagoon.
Il viaggio viene offerto in due modalità:
- versione classica: minimo 3 - massimo 36 partecipanti
- piccolo gruppo: minimo 3 - massimo 16 partecipanti
Livello di attività / difficoltà del viaggio: 1 su 5 (molto facile)
Novità per l'inverno 2021-2022
- Come parte del nostro impegno a preservare la fragile natura islandese, questo tour include la compensazione del carbonio attraverso Kolviður, l'Iceland Carbon Fund (ICF)
- Goditi più spazio nel bus: avrai la possibilità di acquistare il posto accanto a te per tutto il viaggio.
Partecipando a questo tour avrai diritto ad uno sconto del 20% su ciascuna delle seguenti esperienze:
- la famosa mostra Wonders of Iceland del Perlan
- l'ingresso all'emozionante esperienza FlyOver Iceland
Perché scegliere questo viaggio
- Una grande introduzione all’Islanda e alle sue meraviglie uniche
- Ammira in prima persona molte delle meraviglie naturali "must-see", tra cui l’area del Circolo d’Oro, la Laguna glaciale e la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara
- Guarda come le forze potenti di vulcani e di ghiacciai hanno creato l’Islanda
- Scopri l’Islanda e conosci usi e costumi locali con guide locali preparate e appassionate
Nota: Le aurore boreali sono un fenomeno naturale e sono visibili con particolari condizioni meteorologiche.
Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik. I trasferimenti a Reykjavik non sono inclusi nel tour, ma saremo lieti di organizzare trasferimenti condivisi o privati.
Se arrivate in giornata, consigliamo di fare una passeggiata nel centro storico di Reykjavik, magari visitando uno dei musei o rilassandovi con una tazza di caffè in un accogliente bar.
La cena di questa sera è libera. Reykjavik offre una moltitudine di ristoranti e / o caffè, rendendo la cena un modo meraviglioso per conoscere meglio la capitale islandese.
Pernottamento a Reykjavik.
Colazione in hotel. Incontro con la guida nella hall dell'hotel. Inizia così l'avventura visitando l'affascinante Aurora Reykjavik Northern Lights Center. Avrete un'ottima introduzione sull'aurora boreale e sul folklore che la circonda. Potrete inoltre avere assistenza dallo staff per regolare le impostazioni della vostra fotocamera e scattare bellissime foto dell'aurora.
Lasciate Reykjavik per il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell'UNESCO), dove il parlamento più antico del mondo si è riunito per secoli sulle rive del lago più grande d'Islanda. Qui potrete letteralmente camminare tra due continenti!
Si continua verso i campi geotermici di Geysir, con le pozze di fango ribollenti e la sorgente Strokkur. Ultima ma non meno importante, si visita la cascata Gullfoss, spettacolare in inverno quando si congela per metà. Sosta a Skálholt, la capitale d’Islanda durante l’epoca medievale e ora un centro culturale con una bella interessante.
Durante la giornata visiterete anche la città di Laugarvatn. La città è costruita intorno a tre sorgenti termali e i residenti hanno abilmente sfruttato le sorgenti per il riscaldamento, le serre e persino per cucinare. Visiterete un panificio geotermico all'aperto dove il dolce pane di segale islandese viene cotto nel terreno caldo. Avrete la possibilità di assaggiare un po' di pane appena sfornato. È particolarmente delizioso mangiato insieme al dolce burro islandese.
Se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, la guida vi condurrà a una caccia all'aurora boreale a piedi nell'area fuori dal vostro hotel stasera o la sera del terzo o quarto giorno.
Cena e pernottamento nella zona del Circolo d'Oro.
Colazione in hotel. Si prosegue lungo la costa sud, un'area dell'Islanda particolarmente bella da vedere in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese e la strada passerà accanto alle tipiche fattorie islandesi, spesso con cavalli islandesi che vagano nei campi. Qui troviamo il meraviglioso LAVA Center, una mostra educativa interattiva e high-tech che descrive l'attività vulcanica, i terremoti e la creazione dell'Islanda nel corso di milioni di anni. Godetevi la mostra e guardate un film interessante sui vulcani islandesi al cinema del Centro. Si prosegue poi lungo la costa. Se il cielo è sereno potreste vedere i due vulcani più famosi della zona in lontananza: il Monte Hekla (ultima eruzione 2000) e Eyjafjallajokull (ultima eruzione 2010). Addirittura potreste anche intravedere l'arcipelago delle Isole Westman al largo della costa islandese.
Sosta alle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. Se le condizioni del sentiero sono giuste, potreste essere in grado di camminare dietro la cascata Seljalandsfoss. Skogafoss è una cascata dalla forma meravigliosa che fa da sfondo perfetto per un selfie. Ha una storia interessante dal punto di vista geologico e potrebbe anche nascondere qualche tesoro sepolto del Medioevo...
Oggi avrete l'opportunità di fare una visita a una base islandese di ricerca e soccorso (ICE-SAR). Migliaia di volontari islandesi si dedicano a lavorare per le squadre di soccorso ICE-SAR e ad assistere nei programmi di prevenzione degli incidenti. La loro missione comune è prevenire gli incidenti e salvare vite umane. ICE-SAR serve sia nelle operazioni di salvataggio islandesi che internazionali. Incontrerete alcuni membri del team e riceverete un'introduzione all'esclusivo programma ICE-SAR.
Si prosegue passando per il ghiacciaio Myrdalsjokull, per visitare la spiaggia di Reynisfjara. Fate una passeggiata sulla sabbia nera, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell'Oceano Atlantico. Attraversate Eldhraun, un vasto campo di lava creato da un'eruzione molto distruttiva del XVIII secolo mentre vi dirigete nel sud-est dell'Islanda. La neve invernale rende questo paesaggio qualcosa di molto misterioso.
Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.
Colazione in hotel. Oggi sarete in un mondo di ghiaccio! Visiterete l'area meridionale del Parco nazionale di Vatnajokull, dal nome del ghiacciaio più grande d'Europa. L'area totale del parco copre quasi il 14% dell'Islanda, rendendolo il più grande parco nazionale dell'Europa occidentale! Guidate attraverso vaste pianure sabbiose create da dilavamenti glaciali mentre vi dirigete verso est. Visita della laguna glaciale di Jokulsarlon, dove la vista degli iceberg che galleggiano nella fantastica laguna glaciale è mozzafiato. Nelle vicinanze si trova la bellissima Diamond Beach, dove gli iceberg che si restringono si depositano sulle sabbie nere prima di andare alla deriva in mare.
Successivamente si visita Svinafellsjokull, una delle più belle lingue glaciali che stanno lentamente scivolando giù da Vatnajokull. Visita della famosa area di Skaftafell, un sito di straordinaria bellezza naturale dominato da numerosi magnifici ghiacciai.
Dopo questa fantastica giornata, il gruppo tornerà in hotel.
Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.
Prima colazione in hotel. Si torna indietro lungo la bellissima costa meridionale, godendo di una visione diversa dei paesaggi invernali. Visita del villaggio di Hveragerdi, uno dei pochi siti al mondo situato direttamente nel mezzo di un'area geotermica. Hveragerdi è spesso chiamato "il villaggio dei fiori" per via delle sue numerose serre fiorite riscaldate dall'acqua calda delle vicine sorgenti.
Svoltate su una strada costiera meridionale e seguite il litorale con le sue onde marine mozzafiato, attraversando una comunità deserta che un tempo era un fiorente centro della regione.
Il viaggio vi porta poi attraverso i paesaggi surreali della penisola di Reykjanes, dove potete godervi un tuffo nella famosa Blue Lagoon, una meraviglia unica della natura con acqua piacevolmente calda e ricca di minerali nel mezzo di un campo di lava nera.
Si ritorna a Reykjavik, dove la guida vi saluta in hotel. La serata e la cena sono libere. Pernottamento a Reykjavik.
Colazione in hotel. Si prega di notare che questa potrebbe essere una colazione leggera se si prende un volo con partenza al mattino presto. Trasferimento all'aeroporto internazionale per il volo di partenza. Il trasferimento dall'aeroporto non è incluso, ma siamo felici di aiutarvi a organizzare trasferimenti condivisi o privati.
Prezzi inverno 2021/2022
Quota iscrizione e assicurazione medico-bagaglio: 50,00 €
Offerta speciale! Sconto del 15% sulle partenze del 7 ottobre, 28 ottobre e 11 novembre 2021!
Versione classica (max 36 pax)
Partenze comfort
3 febbraio 2022 / 17 marzo 2022
Prezzo per persona - in camera doppia: 983,00 €
Prezzo per persona - in camera singola: 1.239,00 €
Prezzo per persona - in camera tripla: 959,00 €
Partenze quality
7, 28 ottobre 2021
Prezzo per persona - in camera doppia: 1.090,00 €
Prezzo per persona - in camera singola: 1.439,00 €
Prezzo per persona - in camera tripla: 1.163,00 €
11 novembre 2021 / 13, 20 gennaio 2022 / 10*, 15 febbraio 2022 / 3, 10* marzo 2022 / 5 aprile 2022
Prezzo per persona - in camera doppia: 1.020,00 €
Prezzo per persona - in camera singola: 1.289,00 €
Prezzo per persona - in camera tripla: 1.097,00 €
Piccolo gruppo (max 16 pax)
Partenze quality
27 gennaio 2022 / 17 febbraio 2022 / 08 marzo 2022
Prezzo per persona - in camera doppia: 1.020,00 €
Prezzo per persona - in camera singola: 1.289,00 €
Prezzo per persona - in camera tripla: 1.097,00 €
Per le partenze indicato con l'asterisco, i viaggiatori singoli hanno uno sconto del 15% sul prezzo della camera singola
La quota comprende
Tour guidato dal giorno 2 al giorno 5
Guida locale esperta parlante lingua inglese dal giorno 2 al giorno 5
Wi-Fi gratuito a bordo del pullman
2 notti in un hotel a Reykjavík, colazione compresa (eccetto il giorno di arrivo)
3 notti in alberghi di campagna, prima colazione compresa
3 cene di due portate (piatto principale e dessert) con caffè e/o tè (giorno 2, 3, 4)
Entrata al Aurora Reykjavik Northern Lights Centre (giorno 2)
Visita al panificio geotermico all'aperto e assaggio del pane di segale cotto a vapore (giorno 2)
Biglietto d'ingresso al LAVA Center (giorno 3)
Visita a una base della squadra di soccorso islandese di ricerca in uno dei giorni durante il viaggio Ingresso alla Blue Lagoon, incluso noleggio asciugamani, maschera al fango di silice e una bevanda (giorno 5)
Kit per la caccia all’Aurora Boreale (torcia e coperte)
Ricerca con la guida dell’Aurora Boreale a piedi una sera prestabilita
Uso di ramponi antiscivolo (se necessario) per camminare su superfici innevate / ghiacciate
Varie fermate fotografiche in punti panoramici
Rotazione dei posti in pullman durante il tour
Servizio di assistenza clienti in orario d’ufficio
Assistenza 24 ore su 24 in caso di emergenza durante il viaggio
Assicurazione medico/bagaglio fino a 10.000€
Inoltre (valore aggiunto): Opzione “sveglia” per avvistare l’aurora boreale durante la notte nei giorni 2-4 (nota: disponibile nella maggior parte degli hotel in campagna)
La quota non comprende
Volo dall'Italia (contattateci per la quotazione)
Cene, pranzi, bevande, ed altri snack non espressamente inclusi
Trasferimenti di arrivo e di partenza (prenotatili su richiesta)
Costume da bagno alla Blue Lagoon
Mance e spese personali, facchinaggio
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Il costo è pari al 3,80 % dell'intera quota di partecipazione al viaggio.